Meteo, quando finisce questa ondata di maltempo? E come sarà a Pasqua e Pasquetta?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Su buona parte dell'Italia, soprattutto sul Nordovest, è scattata l'allerta meteo a causa della forte ondata di maltempo. In alcune zone del Piemonte, il bollino diramato dalla protezione civile è di colore rosso, mentre in Valle d'Aosta si registrano nevicate con “forte” rischio valanghe. A provocare le abbondanti precipitazioni è un ciclone collocato tra il Tirreno e il Ligure, che causa piogge e forti raffiche di vento (Sky TG24)
Ne parlano anche altre fonti
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, il Comune di Sora inaugura ufficialmente Il Maggio dei Libri con un evento speciale e inedito: la prima Fiera del Libro, ospitata presso la Biblioteca Comunale. (Frosinone News)
Si sta allontanando verso l'Europa orientale la potente tempesta Hans, che nelle scorse ore ha sferzato l'Italia con un'ondata di maltempo eccezionale. Si tratta del triplo o del quadruplo della pioggia attesa nell’intero mese, l’equivalente di quanto dovrebbe cadere in una primavera e mezza. (Meteo.it)
Le previsioni meteo verso domenica 20 aprile confermano un quadro diviso tra Nord e Sud, con condizioni differenti. Ombrelli aperti a Milano e Torino, gite consentite da Roma a Napoli e Palermo: se l'aumento delle temperature è generale, in particolare per quanto riguarda le minime, l'imminente festività si presenta con condizioni opposte tra Settentrione e Meridione. (Adnkronos)
SITUAZIONE: La nostra penisola è ancora interessata da un’intensa perturbazione atlantica, responsabile di una marcata fase di maltempo al nord, in attenuazione a partire dalle prossime ore anche se continueranno a manifestarsi condizioni di instabilità al nord e sulle nostre regioni centrali, in miglioramento da stasera e nella giornata di domani. (Rete8)
Un ciclone simil-tropicale tra Corsica e Liguria, 30°C alle 6 del mattino in Sicilia, 500 mm in 48 ore, pioggia anche a 2300 metri di quota e Scirocco impetuoso con caldo anomalo al Centro-Sud; tantissimo vapore a disposizione per i nubifragi del Nord-Ovest. (la Repubblica)
Il 24 aprile l’associazione Borgo Bello festeggia i suoi primi 20 anni di attività e vuole farlo con iniziative che si inseriscano nel solco di quello che da sempre è stato il suo impegno sociale e per il miglioramento della qualità della vita di residenti e operatori culturali e commerciali della zona (e non solo) (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)