Morto Roberto De Simone, il cordoglio della cultura. Manfredi: «Addolorati, perdiamo un riferimento culturale»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa mattina è morto Roberto De Simone, il maestro si è spento all'età di 91 anni. Immediato il messaggio di cordoglio da parte del sindaco della città metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi. «Siamo profondamente addolorati per la morte del maestro Roberto De Simone. Napoli perde un riferimento culturale che ha saputo portare nei decenni la nostra città in giro per il mondo, coniugando le antiche tradizioni con una straordinaria attitudine innovativa» ha iniziato il sindaco, raccontando il legame che da diverso tempo intercorreva tra l'amministrazione e il maestro. (Il Mattino)
Se ne è parlato anche su altri media
Il musicista, compositore, regista e autore teatrale, musicologo e scrittore Roberto De Simone, studioso dell’espressività popolare della società preindustriale e artefice della riscoperta della musica campana del Settecento, è morto nella serata di domenica 6 aprile all’età di 91 anni nel suo appartamento nel palazzo Ruffo di Castelcicala (detto anche palazzo De Gregorio di Sant’Elia) a Napoli (Connessi all'Opera)
Musicista, compositore, regista, musicologo, antropologo e studioso delle tradizioni popolari, il Maestro Roberto De Simone, icona della cultura teatrale e musicale napoletana nel mondo, si è spento all'età di 91 anni. (unina.it)
Tweet del presidente Aurelio De Laurenttis che esprime tutto il suo cordoglio per la scomparsa dell'artista Roberto De Simone: (CalcioNapoli24)
Queste le parole commosse di Fausta Vetere regina e signora del canto partenopeo, voce storica della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Getta nello sconforto non solo gli amici, chi lo ha conosciuto, frequentato, ma sono sicura una città intera e non solo. (Corriere Del Mezzogiorno)
A lui si deve la rinascita e il rinnovamento della musica popolare campana (lapresse.it)
Roberto De Simone, come comunicato dalla famiglia, è morto nel suo appartamento nel Palazzo De Gregorio di Sant'Elia, a Napoli, circondato dai suoi familiari, la sorella Giovanna e il nipote Alessandro. (La Gazzetta dello Sport)