Quarant'anni senza Luchino Visconti, il ricordo del Presidente del David di Donatello Gian Luigi Rondi

“Non dobbiamo mai dimenticare il grande apporto di Visconti al cinema italiano, a cominciare da quel periodo nero che è stato il Fascismo, quando con 'Ossessione' è riuscito a creare su un testo americano lo stesso realismo che il suo maestro Jean ... (RB Casting)

La notizia riportata su altre testate

Locandine e fotografie dal set dei più importanti capolavori del grande regista milanese, disposte per l ... (Funweek)

L'evento è... (Prima Pagina News )

50 volte Marcello al Bif&st: le polpette della mamma e i balli sul set (La Repubblica)

Oggi 17 Marzo, infatti, ricorre il 40° anniversario della dipartita del grande ... (Il Profumo della Dolce Vita)

Nato a Milano il 2 novembre 1906, Luchino Visconti esordisce al cinema nel '36 a Parigi, come assistente alla regia di Jean Renoir. È l'epoca del “Fronte Popolare”, epoca in cui i partiti progressisti vanno al governo in Francia. (Agrpress)

E ora che si prepara al ritorno in tv, racconta a Catherine Spaak perché nessun uomo ha mai potuto chiuderla ... (Grazia.it)