Esplode fabbrica di fuochi d'artificio, quattro morti accertati e tre feriti, si cercano dispersi

La Voce di Manduria INTERNO

Un'esplosione in una fabbrica di fuochi pirotecnici, di proprietà della famiglia Costa, in contrada Femminamorta è avvenuta questo pomeriggio, intorno alle 16.45.

Due persone sono arrivate all'ospedale "Fogliani" di Milazzo con gravi ustioni in tutto il corpo.

La deflagrazione si sarebbe verificata nel deposito delle polveri da sparo e l’onda d’urto avrebbe investito il laboratorio in cui si confezionano i fuochi d'artificio. (La Voce di Manduria)

Su altre fonti

Esprimo vicinanza e cordoglio alle famiglie delle vittime. Seguiamo con apprensione la drammatica vicenda dell'esplosione della fabbrica a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di #Messina. (Tempo Stretto)

Nella zona si è sentito un boato e subito dopo uno più forte che si sono uditi fino a Milazzo e che hanno causato panico. (Gazzetta di Parma)

Esplosione Barcellona Pozzo di Gotto, la ricostruzione e il bilancio. L’esplosione è avvenuta intorno alle 16:45 di mercoledì 20 novembre 2019 in contrada Cavalieri. Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Barcellona Pozzo di Gotto. (News Mondo)

Sale il numero dei coinvolti in seguito alla violentissima esplosione che intorno alle 16:30 ha distrutto l’azienda di fuochi pirotecnici della famiglia Costa a Barcellona Pozzo di Gotto. Sin dai primi minuti dopo l’esplosione che ha coinvolto tutta la famiglia Costa, non è stato chiaro quale fosse il numero reale delle persone presenti all’interno dell’azienda. (Lettera Emme)

Gli inquirenti giunti sul luogo della violenta esplosione stanno eseguendo i dovuti accertamenti, così da poter ricostruire quanto accaduto nella struttura. Violenta esplosione a Barcellona Pozzo di Gotto: il bilancio è di cinque vittime accertate e di due persone rimaste ferite. (Notizie.it )

Secondo le prime dichiarazioni del procuratore capo Emanuele Crescenti, nel sito di proprietà della ditta Costa erano in corso i lavori di manutenzione per mettere le strutture in sicurezza. (24live.it)