Andrea Farri firma la colonna sonora di “Costanza”. Dal 30 marzo su Rai 1
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Debutta domenica 30 marzo in prima serata su Rai 1 la serie “Costanza” con Miriam Dalmazio tratta dai romanzi di Alessia Gazzola. Una favola moderna, una storia d’amore contemporanea impreziosita, scena dopo scena, dalle musiche di Andrea Farri, pubblicate dalle Edizioni Musicali Rai Com. Musicista prolifico, ha all’attivo molte colonne sonore di successo, da “Imma (Rai Com)
Se ne è parlato anche su altri giornali
– Adattamento televisivo del romanzo “Questione di Costanza” firmato da Alessia Gazzola, la serie tv “Costanza” – coproduzione Rai Fiction – Banijay Studios Italy, per la regia di Fabrizio Costa, in onda su Rai 1 (e in box set su RaiPlay) da domenica 30 marzo per quattro prime serate – è una commedia romantica che racconta una contrastata storia d’amore contemporanea e un mistero del passato. (Agenzia askanews)
La nuova serie “Costanza” è ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola, già autrice della fortunata serie “L’allieva”. Kaspar Capparoni, noto al grande pubblico per il suo ruolo nella serie televisiva Rex e nella serie “Capri”, torna in Rai con una nuova fiction intitolata “Costanza”. (Radio Kiss Kiss)
Una dichiarazione che racchiude perfettamente l’essenza di questa produzione, pronta a conquistare il pubblico con una trama ricca di mistero e passione. «Grazie a questo personaggio ho ritrovato forza», aggiunge. (leggo.it)
Ancora una volta, una serie tv ispirata da un libro molto amato. Dal 30 marzo, in prima serata su Rai1, arriva infatti la nuova serie Costanza, ispirata dai romanzi di Alessia Gazzola che hanno per protagonista Costanza Macallè. (Il Libraio)
Dal primo romanzo della trilogia incentrata sul personaggio della paleopatologa Costanza Macallè di Alessia Gazzola, arriva in tv, sulla Rai, in 4 puntate a partire da domenica 30 marzo, la serie Costanza. (DiLei)
La serie ‘Costanza’ è l’adattamento televisivo del romanzo ‘Questione di Costanza’ di Alessia Gazzola, primo volume della trilogia dedicata alle vicende della paleopatologa Costanza Macallè. Una commedia romantica con elementi freschi e originali, che racconta una storia d’amore contemporanea contrastata e un intrigante mistero da risolvere. (LAPRESSE)