Arriva l’Equinozio di Primavera del 2025
Siamo soliti associare l’inizio della Primavera il 21 marzo, ma non sempre è così. Quest’anno infatti sarà il 20 marzo; il primo giorno di primavera astronomica si verificherà infatti in un momento preciso: alle 10:01, ora italiana. La tradizione di considerare il 21 marzo come primo giorno di primavera risale a convenzioni storiche, ma la realtà astronomica è ben diversa. L'equinozio di primavera è il momento in cui il Sole attraversando l'equatore celeste, raggiunge una parità di durata tra il giorno e la notte ed è un fenomeno influenzato dalla rotazione e dall'inclinazione della Terra (R101)
Su altre testate
MeteoWeb (MeteoWeb)
Getting your Trinity Audio player ready... BOLOGNA – La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. (Dire)
Scopriamo dunque i segreti dell’equinozio, il suo legame con l’orbita terrestre, i suoi effetti sulla natura e il suo ruolo nelle antiche civiltà. MeteoWeb (MeteoWeb)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Prima di spiegare cosa accade nel dettaglio, diciamo subito che la data di quest'anno cadrà giovedì 20 marzo alle ore 10.01 e 25 secondi. La stragrande maggioranza delle persone ritiene che la data sia fissa, ossia il 21 marzo, ma per alcune precise ragioni non è così e ogni anno è sempre diversa. (il Giornale)
Equinozio di primavera 2025, sarà Quest'anno, l'evento astronomico avverrà domani, 20 marzo, alle 10:01 italiane, segnando così l’inizio ufficiale della stagione delle giornate luminose e delle temperature in ascesa. (Io Donna)