MotoGP 2025. GP di Spagna a Jerez. La Gara con Zam e Loris Reggiani - DIRETTA 18,30 [VIDEO]
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chissà come sarebbe finita con Marc Marquez in pista, ma la vittoria di Alex, al primo successo in MotoGP, è voluta e cercata, in definitiva meritata. Un GP decisamente più intenso rispetto alla noiosa gara di ieri, con un po’ di domande a cui rispondere: MM93 sembra imbattibile, ma è già caduto due volte in gara: perché? AM73 sembra un altro pilota da quando è salito sulla GP24: saprà reggere alla pressione, che d’ora in poi sarà inevitabilmente differente? Pecco Bagnaia conquista un altro podio, ma, ancora una volta, non entusiasma: cosa sta succedendo? Fabio Quartararo porta la Yamaha nuovamente in pole e sul podio: quanto è merito del pilota e quanto della moto? Maverick Viñales è ancora una volta, nettamente, il miglior pilota KTM: dov’è finito Acosta? Aprilia, cosa sta succedendo? Tutte domande - e tante altre - per Loris Reggiani, ospite della diretta alle 18,30. (Moto.it)
La notizia riportata su altre testate
È bellissimo vedere tuo fratello vincere davanti a tutti i tifosi spagnoli. Lui era davvero emozionato e anche io molto contento per lui. (Quotidiano Motori)
Sorride a metà, invece, Marc: cade dopo tre giri e riparte dalle retrovie concludendo la gara in 12ª posizione. Alex trionfa davanti al suo pubblico conquistando la sua prima vittoria in MotoGP e scavalcando il fratello nella classifica mondiale. (La Gazzetta dello Sport)
Il pilota di Gresini non ha prolungato i festeggiamenti, volendo essere pronto per una giornata di test a Jerez lunedì, ma non ha ricevuto quei "regalini" dalla Ducati per migliorare la sua GP24. (Motorsport.com)
Dopo il tripudio di sabato per il successo nella sprint di Marc Marquez, ecco che la domenica di Jerez si apre con una gara da dominatore di Jose Antonio Rueda (10 e lode) che si prende tutto con sicurezza, superiorità e classe: vittoria, pole, record della pista e primo posto nel campionato davanti, sia in gara sia in graduatoria, ad Angel Piqueras (9) che ha regolato in volata un coriaceo Joel Kelso (9), pure lui terzo qui e nel mondiale. (Sky Sport)
Marquez junior (ha 29 anni, tre in meno del maggiore) si impone davanti al francese della Yamaha Fabio Quartararo e a Francesco Pecco Bagnaia con la moto ufficiale della scuderia di Borgo Panigale. La Spagna regala il primo successo in carriera in Motogp ad Alex Marquez. (Il Fatto Quotidiano)
Una domenica che Alex Marquez non dimenticherà mai quella di oggi a Jerez. Nel 2023 si era aggiudicato una sprint race a Sepang, però non aveva mai assaporato il gradino più alto del podio dopo una corsa domenicale. (Corsedimoto)