Natale di Roma, legionari, vestali e matrone sfilano fino al Pantheon: l'omaggio per i 2777 anni della città

ilmessaggero.it INTERNO

Il gruppo storico romano ha interpretato la cosiddetta benedictio urbi per le vie del centro in occasione del Natale di Roma. Partendo dalla chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, legionari, vestali, matrone e altri personaggi sono arrivati davanti al Pantheon. Il tutto in vista del natale di Roma. Quest'anno la città compirà infatti 2777 anni. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Nella clip gli scorci più suggestivi della Capitale accompagnati dalle note di 'Roma nun fa' la stupida stasera' VIDEO | Natale di Roma, dalla Camera di Commercio un video della Città Eterna: “Auguri magnifica” (Dire)

Il brano musicale fu composto da Armando Trovajoli con testo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini come parte della colonna sonora della commedia musicale Rugantino, rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962. (Tiscali Notizie)

Una chiacchierata a margine dell'evento organizzato per i 25 anni del Lazio Club Zagarolo. Il presidente Lotito si... È cambiata totalmente la stagione di Daichi Kamada, che dall'arrivo in panchina di Igor Tudor ha trovato sempre... (La Lazio Siamo Noi)

Dal 21 aprile del 753 avanti Cristo al 21 aprile 2024, la Città Eterna festeggia oggi il suo compleanno VIDEO | Natale di Roma, l’Urbe compie 2.777 anni. Gualtieri: “Città aperta, oggi come allora” (Dire)

Lazio, in occasione del compleanno della città di Roma il club biancoceleste punzecchia gli eterni rivali della Roma con un post (Lazio News 24)

In celebration of Rome's 2777th birthday, a new artistic lighting system was inaugurated at the Villa of Maxentius on the Appia Antica, among the city's most significant archaeological sites. The new artistic lighting system of the Villa of Maxentius on theAppia Antica, among the city’s most significant archaeological sites, was inaugurated on the occasion of the celebrations for Rome’s 2777th birthday. (Finestre sull'Arte)