Ferrari, brusco risveglio. La macchina non va e neppure Hamilton
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Ferrari viaggia dall'Australia alla Cina con la testa piena di pensieri. Mai credeva di tornare da Melbourne con uno dei peggiori esordi degli ultimi anni, con Leclerc e Hamilton che hanno incassato meno punti della Sauber di Mattia Binotto. Dopo aver illuso tutti fino al Q2, le monoposto di Maranello sono uscite dai radar delle vetture in lotta per qualcosa di importante, naufragando anche in quelle condizioni climatiche incerte che di solito esaltano la classe di Lewis Hamilton (il Giornale)
La notizia riportata su altre testate
Parliamo di Nico Paz, che il club lariano ha acquistato per 6 milioni di euro. Pessime notizie per i nerazzurri: il gioiellino r ora sembrerebbe lontanissimo dalla squadra di Simone Inzaghi (Spazio Inter)
"Siamo contenti di tornare subito in pista, a meno di una settimana dal Gran Premio d’Australia, perché la gara di Shanghai ci offre la possibilità di voltare immediatamente pagina. (Sky Sport)
Cosa è successo e cosa può spiegare questa scarsa performance? Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che potrebbe spiegare la debacle della Ferrari. Il primo Gran Premio della stagione 2025 di Formula 1a Melbourne, è stato un vero e proprio colpo per la Scuderia Ferrari. (Italpassion IT)
Dopo la bocciatura in Australia dove niente ha funzionato (macchina, strategia, comunicazione), la Scuderia può riparare subito e dimostrare che la rossa vera non è quella di Melbourne: «Siamo conten… A Maranello si lavora al simulatore da giorni e si continuerà a farlo nelle prossime ore: la Ferrari è chiamata all’appello, c’è l’esame di cinese. (la Repubblica)
Nuova doccia fredda per la Juventus che ora è costretta a fare i conti con quello che è stato definito un “errore clamoroso”: ecco tutti i dettagli. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Tanta voglia di riscatto. Un Cavallino Rampante che al netto delle risposte in termini di performance dovrà anche mostrare una migliore lucidità anche in termini di strategia e scelte del box in modo da non incappare in errori al muretto come accaduto a Melbourne (Eurosport IT)