La telemetria del GP Arabia Saudita: i dati della super prestazione di Leclerc
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Gran Premio dell’Arabia Saudita non ha deluso le aspettative, con una bella gara animata che ha divertito e, soprattutto, ha dato qualche responso tecnico ulteriore, in questo inizio di stagione non semplice da tradurre sotto molteplici aspetti. Nelle scorse stagioni la gara di Gedda è sempre stata in qualche modo rivelatrice, ed in effetti, anche quest’anno, gli spunti da cogliere e provare ad interpretare emersi nell’arco del weekend sono molti. (FormulaPassion)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un miracolo che neppure lo stesso Charles immaginava, che ha rallegrato la Pasqua di Maranello offrendo, finalmente, un briciolo di speranza in chiave futura. Il caffè con miscela arabica ha messo le ali alla Ferrari e all’improvviso, quando nessuno davvero se lo aspettava, abbiamo visto Leclerc non più costretto a difendersi, ma proteso all’attacco dal primo all’ultimo metro. (FormulaPassion)

Il pilota della McLaren ha preceduto Max Verstappen con la Red Bull e Charles Leclerc, che ha ottenuto il primo podio stagionale per la Scuderia. Quinto e sesto posto per le Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, mentre Lewis Hamilton ha chiuso al settimo posto. (Quotidiano Sportivo)