Blog | Il paradosso del dollaro: egemone per mancanza di alternative
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Post di Giovanni Di Corato, Amministratore Delegato Amundi RE Italia SGR – Il ritorno dei dazi, l’annuncio di nuove barriere commerciali e il deterioramento delle relazioni multilaterali hanno riaperto una questione latente: il dollaro può ancora svolgere il ruolo di valuta di riserva globale? In un contesto segnato da inflazione persistente, tensioni politiche e indebitamento diffuso, il biglietto verde sembra meno solido di quanto non apparisse solo un anno fa. (Econopoly - ilSole24ORE)
Su altri media
La recente guerra commerciale ha sollevato una questione critica: quali valute possono essere ancora considerate un rifugio sicuro? Per decenni, il dollaro statunitense, il franco svizzero e lo yen giapponese sono stati considerati tali, ma ora il contesto globale sta cambiando. (Milano Finanza)
Dollaro debole: la situazione In questo periodo, il dollaro debole è uno dei motivi di discussione più vivaci in ambito economico. Banche centrali, risparmiatori, società: pressoché tutti stanno tenendo d’occhio l’andamento della valuta tradizionale più importante al mondo, pronti a intraprendere varie azioni nel caso dovessero diventare necessarie. (The Crypto Gateway)