Short Track Mondiali: a Pechino Arianna Fontana ai piedi del podio nei 1000 metri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NEVEITALIA.IT SPORT

A Pechino la prima giornata di finali dei Campionati Mondiali di Short Track si è chiusa senza soddisfazioni per la spedizione italiana. Arriva in finale anche Luca Spechenhauser nei 1500 metri ma è costretto ad alzare bandiera bianca per una caduta nei primissimi giri. Sotto tono Pietro Sighel. Il miglior risultato per i colori azzurri arriva dai 1000 metri femminili dove Arianna Fontana è quarta nella finale vinta dalla belga Hanne Desmet che conquista il primo titolo mondiale in carriera precedendo la canadese Courtney Sarault e l'olandese Xandra Velzeboer (NEVEITALIA.IT)

La notizia riportata su altri giornali

Sul ghiaccio del Capital Indoor Stadium di Pechino, nella terza e ultima giornata della rassegna iridata, la Nazionale italiana guidata dall’High Performance Director Kenan Gouadec, dal capoallenatore Maggie Qi e dagli allenatori ⁠Derrick Campbell e Nicola Rodigari ha centrato una splendida doppia medaglia. (Il Faro online)

PECHINO (Cina). Ai Mondiali di Pechino la staffetta mista composta da Chiara Betti, Gloria Ioriatti, Thomas Nadalini e Pietro Sighel ha aperto la giornata con una medaglia d'argento, poi lo stesso Sighel ha colto un ottimo bronzo nella gara sui 1. (il Dolomiti)

L’Italia chiude in bellezza i campionati del mondo 2025 di short track. Sul ghiaccio del Capital Indoor Stadium di Pechino, nella terza e ultima giornata della rassegna iridata, la Nazionale italiana ha conquistato due medaglie: l'argento nella staffetta mista e il bronzo nei 1000 metri con Pietro Sighel (Sky Sport)

Mondiali Short Track: la Staffetta Mista è d'Argento a Pechino, Pietro Sighel Bronzo nei 1000 metri

Leggi tutta la notizia Si conclude con due medaglie la spedizione azzurra ai Mondiali di short track ospitati al Capital Indoor Stadium di Pechino . (Virgilio)

Il quartetto composto da Chiara Betti, Gloria Ioriatti, Thomas Nadalini e Pietro Sighel - supportati nei turni precedenti da Elisa Confortola e Luca Spechenhauser - ha conquistato l'argento in Finale A tagliando il traguardo alle spalle soltanto del Canada e davanti alla Polonia, confermando così il piazzamento ottenuto nel 2024. (Sport Mediaset)

Il quartetto composto da Chiara Betti, Gloria Ioriatti, Thomas Nadalini e Pietro Sighel, coadiuvati nei turni precedenti da Elisa Confortola e Luca Spechenhauser, ha continuato al Capital Indoor Stadium la striscia di podi negli eventi mondiali e olimpici della Staffetta Mista sin dalla introduzione di questo format di gara. (NEVEITALIA.IT)