Gli europei avevano tutti la pelle nera, l’incredibile scoperta all’Università di Ferrara

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ferrara Fino a 3mila anni fa gli europei avevano la pelle scura. Spiegato in modo facile: se la storia dell’Homo sapiens nel nostro continente si potesse racchiudere in una giornata di 24 ore, fino alle 20 in Europa saremmo in prevalenza neri, anche nel Nord Italia, anche in Emilia – Romagna. Questa straordinaria scoperta di portata mondiale è frutto di tre anni di lavoro dell’equipe condotta dal genetista Guido Barbujani con un gruppo di ricercatori del dipartimento di Scienze della tita e biotecnologie dell’Università di Ferrara. (La Nuova Ferrara)

Su altre testate

L'analisi del DNA antico ricavato da centinaia di reperti fossili conferma che nella preistoria la maggior parte degli abitanti del nostro continente aveva una pigmentazione scura. (Le Scienze)

E se gli eroi omerici avessero avuto le pelle scura? Altro che l’Achille “scandinavo” interpretato da Brad Pitt in un kolossal hollywodiano di qualche anno fa. Uno studio guidato dal genetista Guido Barbujani, 70 anni, professore all’Università di Ferrara, riscrive la storia recente dell’umanità. (la Repubblica)