Occupazione, è boom donne: a febbraio 84mila nuove assunte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura A febbraio 2025, l’occupazione italiana raggiunge il record storico di 24,3 milioni, trainata dalle donne; disoccupazione al minimo dal 2007, soprattutto tra i giovani. Sono le donne il motore della performance record registrata a febbraio dal mercato del lavoro che arriva a contare 24 milioni 332mila occupati, 47mila in più rispetto a gennaio (+0,2%) che portano al 63% (+0,1%) il tasso d’occupazione, il più alto dall’inizio delle serie storiche (2004). (Il Quotidiano del Sud)

Ne parlano anche altri media

Gli ultimi dati Istat sull’occupazione confermano un primato di cui il governo può andare giustamente orgoglioso. Siamo lontani dai tassi di attività di altri Paesi e dalla media europea ma dopotutto, vista la congiuntura, non ci si può lamentare. (Corriere della Sera)

In crescita anche l’occupazione tra donne e autonomi Le fasce di lavoratori centrali calano, rispettivamente, di 17 mila occupati (35-49 anni) e di 10mila occupati (25-34 anni). (Il Sole 24 ORE)

In questa edizione si parla di disoccupazione, Le Pen, delinquenza minorile e 'No other land' La disoccupazione a febbraio cala al 5,9% dal 6,2% registrato a gennaio, un livello ai minimi da aprile 2007 (Agenzia Dire)

L'occupazione al 63% e la disoccupazione al tasso più basso dal 2007: l'Istat certifica il nuovo record

, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. (Tiscali Notizie)

Con un post pubblicato sui social, il premier Giorgia Meloni commenta con soddisfazione gli ultimi dati diffusi dall'Istat sul mercato del lavoro che ha visto il tasso di disoccupazione a febbraio scendere al 5,9%, il valore più basso dal lontano aprile 2007 (Tgcom24)

Di contro scende il tasso di disoccupazione, che cala dello 0,3% fino al 5,9%, il dato più basso dal (Secolo d'Italia)