Che cos'era quella strana luce nei cieli di Sicilia e di altre regioni italiane

Altri dettagli:
Migranti

All'incirca alle 21 di domenica 23 giugno, il cielo della nostra penisola è stato attraversato da una strana luce. A testimoniarlo sono le numerose riprese e immagini che hanno appunto immortalato questa misteriosa fonte luminosa mentre vola nei cieli del sud Italia, in particolare Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata, ma anche altre regioni del centro, come le Marche. Ma di cosa si è trattato esattamente? La misteriosa luce Dopo diverse prime ipotesi sulla natura di questa strana luce, come per esempio il fatto che si trattasse di un altro oggetto volante, ad analizzare queste segnalazioni è stato il sito del Centro meteorologico siciliano, che ha poi pubblicato una nota secondo cui l'origine delle fonte luminosa sarebbe riconducibile ai satelliti Starlink (WIRED Italia)

Su altre fonti

L'avvistamento anche in altre regioni del Sud Italia ieri sera, domenica 23 giugno, tra le 20.30 e le 21.30. Un Ufo attraversa i cieli siciliani. Numerose segnalazioni da Marsala a Palermo, a Catania, a Ragusa riguardanti un oggetto volante non identificato, descritto come simile a un pallone sonda che sorvola i cieli a un’elevata altitudine. (Tp24)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Uno strana luce è stata avvistata nel cielo di domenica 23 giugno alle 21.15 circa. Un oggetto illuminato seguito da una nuvola e un alone luminoso: molte le segnalazioni da gran parte della provincia di Siracusa. (SiracusaOggi.it)

Le strane luci avvistate nei cieli del Sud Italia non erano alieni, ma un lancio di Starlink

Per qualche ora sui social sono stati diffusi foto e video su un presunto avvistamento di un oggetto non identificato, comunemente inteso come Ufo, nei cieli di Puglia e Basilicata e non solo, anche nel resto del Sud Italia (La Repubblica)

Uno strano corpo celeste? Oppure un'astronave aliena? Un misterioso oggetto luminoso ha attirato la curiosità di centinaia di persone che, domenica 23 giugno, hanno filmato nei cieli del Sud Italia questo particolare "fenomeno", che ha ovviamente scatenato le teorie più disparate. (Today.it)

Nella sera di domenica 23 giugno delle strane luci sono state avvistate nei di Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. C'è una spiegazione "non aliena": si è trattato del passaggio del secondo stadio del razzo Falcon di SpaceX che, mentre rilasciava in orbita bassa 22 satelliti Starlink, ha perso vapore acqueo e combustile creando il fenomeno luminoso. (Geopop)