Bollino Azzurro, premiati gli ospedali Carlo Poma e Maggiore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SALUTE

L'ospedale Carlo Poma di Mantova e il Maggiore di Cremona sono stati recentemente insigniti del prestigioso Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda ETS, un riconoscimento che attesta l'eccellenza nell'offerta di servizi dedicati alla salute uro-andrologica maschile, con particolare attenzione al tumore della prostata. Questo riconoscimento, giunto alla sua seconda edizione, premia le strutture sanitarie che si distinguono per la presenza di percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari e servizi specializzati nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle problematiche uro-andrologiche.

Il Bollino Azzurro viene assegnato considerando vari criteri, tra cui la presenza in ospedale di servizi di promozione della prevenzione della salute sessuale e riproduttiva maschile, percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari per le problematiche uro-andrologiche, servizi clinico-assistenziali dedicati al tumore della prostata e alle complicanze funzionali post-chirurgiche. Inoltre, vengono valutati ulteriori servizi volti a garantire un'adeguata accoglienza e assistenza dei pazienti.

Tra gli ospedali premiati in Toscana, spiccano il Carlo Poma di Mantova e il Maggiore di Cremona, che si sono distinti per l'eccellenza dei loro servizi. In particolare, l'Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha ricevuto il Bollino Azzurro per le attività svolte dall'Urologia diretta dal dottor Gabriele Barbanti, in collaborazione con il gruppo oncologico multidisciplinare e le unità operative del successivo percorso clinico del paziente, come il PDTA Incontinenza urinaria e il PDTA Tumore alla Prostata. Il referente del servizio è il dottor Gerardo Pizzirusso.

Questo riconoscimento sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione delle problematiche uro-andrologiche, evidenziando come la collaborazione tra diverse specialità mediche possa migliorare significativamente la qualità dei servizi offerti ai pazienti.