Mercato auto elettriche Germania: rischio tracollo nel 2024

Periodico Daily ECONOMIA

Come si può evitare la crisi del mercato auto elettriche Germania?

Il mercato auto elettriche Germania rischia di andare incontro ad un preoccupante calo nei prossimi anni.

Il mercato auto elettriche Germania potrebbe andare già in sofferenza durante il 2023.

Tra i motivi dell’eventuale caduta in picchiata del mercato auto elettriche in Germania ci sarebbero la fine degli incentivi statali e i prezzi sempre più alti dell’energia elettrica. (Periodico Daily)

Se ne è parlato anche su altri media

L'arrivo della Abarth e della Scorpionissima Dal suo arrivo sul mercato, in soli due anni la nuova 500 ha visto ben oltre 100mila immatricolazioni, vincendo 33 premi internazionali, in nove paesi. (Auto.it)

Il plug-un hybrid è un affare tutto per il marchio americano di Stellantis che si conferma leader tra le PHEV con i suoi modelli 4xe. Jeep si conferma leader dell’ibrido ricaricabile. (FormulaPassion.it)

Le sinergie sono state uno dei motivi che hanno portato alla fusione di FCA con PSA e alla conseguente nascita di Stellantis. Stando ai dati forniti da Dataforce, nei primi 11 mesi del 2022 Stellantis detiene una quota del 33,2%, in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno di 2,6 punti percentuali. (AlVolante)

Giù rispetto allo scorso anno la quota di mercato delle auto a zero emissioni, che passa dal 4,44 al 3,66%. Frenano ancora le immatricolazioni di auto elettriche in Italia. (Il Messaggero - Motori)

Il Gruppo infatti si conferma al primo posto delle vendite dei veicoli a basse emissioni dotati di spina (LEV) in tutta Italia. I primi undici mesi del 2022 sono stati per Stellantis estremamente soddisfacenti in tema di vendite. (Auto.it)

Nei primi undici mesi del 2022, l’azienda guidata da Carlos Tavares rafforza la sua leadership nelle immatricolazioni di veicoli LEV, le vetture alla spina (sia full electric che plug-in hybrid dunque). (FormulaPassion.it)