Nella tana dei lupi 2 - Pantera, recensione: Gerard Butler torna all'azione con un sequel tutto d'un pezzo

Dura troppo, e forse ha un tono fin troppo serioso, tuttavia il secondo capitolo della saga potrebbe superare l'originale. Soprattutto nella seconda parte, più coinvolgente e più spettacolare. Al cinema dal 6 marzo. La seconda volta è quella giusta? Forse. Non c'è dubbio che Christian Gudegast, dopo il primo capitolo uscito nel lontano 2018, abbia affinato tecnica e linguaggio, adoperandosi per un sequel che rafforzasse il personaggio creato insieme a Paul Scheruing e, intanto, provando l'ambizioso salto carpiato: superare sé stesso. (Movieplayer)

Ne parlano anche altri giornali

Gerard Butler e O’Shea Jackson Jr. tornano nei panni del detective ‘Big Nick’ O’Brien e del ladro fuoriclasse Donnie Wilson nel film ‘Nella tana dei lupi 2 – Pantera’, sequel dell’action movie ad alto tasso adrenalinico scritto e diretto da Christian Gudegast, in sala dal 6 marzo con Lucky Red. (Cinecittà News)

Un action massimalista ma coltissimo, che si confronta con i grandi del genere per testare la forza delle loro immagini, potenti anche quando Gudegast le rilegge con uno sguardo giocoso, quasi punk. Dal 13 marzo il corso online con Franco Ferrini per scrivere un film (Sentieri Selvaggi)

Ci sono voluti sette anni, ma alla fine il sequel dell’action Nella tana dei lupi (Den of Thieves) è pronto ad arrivare nelle sale. (Best Movie)

VIDEO | Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino raccontano Nella Tana dei Lupi 2
VIDEO | Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino raccontano Nella Tana dei Lupi 2

E lo dico non con presunzione, ma con un senso di responsabilità da dover rispettare». «La intendo in termini di imbarazzo, quando in realtà spesso è l’estero che guarda con ammirazione al nostro cinema. (Vanity Fair Italia)

Nel 2018, Nella tana dei lupi è emerso dal nulla per conquistare il pubblico su più livelli, diventando rapidamente un cult per gli amanti del crime-action, mescolando il poliziesco sporco e violento alla Heat con un’attenzione insolita alla geografia, alla classe sociale e alla moralità sfumata. (IlCineocchio.it)

nei panni del detective Big Nick O’Brien e del ladro Donnie Wilson. Ma questa volta, il cast si arricchisce di volti italiani: Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino. (The Hot Corn Italy)