Vulnerabilità di sicurezza: Se utilizzate WhatsApp anche sul PC, dovete intervenire subito | blue News
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Se utilizzate WhatsApp non solo sul cellulare, ma anche tramite l'app per Windows, dovreste fare attenzione. Una vulnerabilità di sicurezza facilita l'introduzione di malware da parte di potenziali truffatori. (bluewin E-Mail)
Su altre testate
Le truffe online evolvono con una rapidità impressionante e WhatsApp, una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo, continua a essere uno dei bersagli preferiti dei cybercriminali. (Investireoggi -)
Tra le truffe online che stanno prendendo piede negli ultimi mesi, ce n’è una in particolare che sfrutta l’apparente innocenza di un messaggio e la fiducia tra contatti conosciuti: è quella che invita a “votare la figlia della mia amica”. (QuiFinanza)
WhatsApp è una delle app più usate ogni giorno per inviare e ricevere messaggi istantanei da amici e parenti, lontani e vicini. L’app è molto funzionale e viene aggiornata costantemente, tuttavia non è esente da rischi quando si utilizza. (Radio Radio)

Ogni giorno tante persone usano WhatsApp, la famosa app di messaggistica istantanea, per scambiarsi messaggi di testo, audio, video, foto, note audio, note video, documenti e link. L’applicazione viene aggiornata costantemente per fornire soluzioni che si adattino alle esigenze degli utenti e che siano in linea con i trend del momento. (Radio Radio)
Una delle ultime in ordine di tempo avviene con l'apertura di una semplice foto, o immagine, sul nostro dispositivo. Per fare un esempio di cronaca, un uomo in India ha perso l'equivalente di duemila euro con questo tipo di truffa. (il Giornale)
Il trucco si basa su una tecnica chiamata steganografia: un metodo per nascondere codice pericoloso dentro un file apparentemente normale. La nuova truffa su Whatsapp in breve (Studenti.it)