Iniziata la demolizione della Vela Gialla di Scampia: ruspe in azione da questa mattina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

Ha ufficialmente preso il via questa mattina, lunedì 10 marzo, un nuovo capitolo della storia di Scampia e di Napoli tutta. Sono iniziate in mattinata, infatti, le operazioni di demolizione della Vela Gialla: il fabbricato, simbolo positivo e insieme negativo di un intero quartiere, sarà completamente abbattuta entro la fine del 2025, come da ordinanza del sindaco Gaetano Manfredi dello scorso settembre, che ha disposto la demolizione anche della Vela Rossa. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono ufficialmente iniziati questa mattina i lavori di demolizione della Vela Gialla di Scampia, uno degli edifici simbolo del quartiere, spesso associato alla criminalità organizzata e teatro della serie Gomorra. (Open)

L’ecoquartiere immerso nel verde sarà realizzato secondo standard di massima efficienza energetica (nZEB – edifici a energia quasi zero) e prevede l’impiego di 100 unità lavorative, 25 ditte specializzate subappaltatrici e 50 professionisti del Piloda Building tra ingegneri e progettisti. (Fanpage.it)

Napoli . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

A Scampia le pinze di cinque gru hanno iniziato a "mordere" la vela Gialla. La Vela Gialla sarà fatta a pezzi. (La Repubblica)

Dopo di questa, infatti, ad andare giu' sara' quella Rossa e mentre la Celeste, teatro a luglio scorso del crollo di un ballatoio che costo' tre morti e una dozzina di feriti alla comunita' della periferia Nord del capoluogo campano, sara' ristrutturata e rimarra' come testimonianza di una architettura avveniristica che invece divento' simbolo di degrado. (ROMA on line)

“Lanciamo anche un segnale che questo è un quartiere normale, un quartiere dove ci sono tante persone che vogliono una vita giusta, che vogliono i loro diritti. Scampia è un pezzo importante della città, rappresenta anche un'opportunità per la città, non solo un problema. (Adnkronos)