Dall’uccisione di Dugina al generale Kirillov, passando per i dissidenti interni e i sabotaggi: la guerra non convenzionale tra Kiev e Mosca

Più informazioni:
Ucraina Inquinamento

Quello del generale Igor Kirillov è, in ordine di tempo, l’ultimo nome di una lunga lista: un elenco di azioni e omicidi mirati in continuo aggiornamento. Tanto che la madre dell’oppositore russo Kara-Murza – ricoverata a Berlino con sintomi di avvelenamento – potrebbe essere anche lei parte di questa guerra non convenzionale tra Russia e Ucraina. Da un lato le operazioni degli 007 di Kiev (tra sabotaggi e uccisioni in territorio russo), dall’altro le morti e i misteri sui dissidenti interni di Mosca. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Appena tre giorni fa, durante la riunione di fine anno al ministero della Difesa alla quale aveva partecipato anche Igor Kirillov, il generale ucciso ieri mattina, Vladimir Putin aveva usato il proverbio russo che più ama per dire la sua sulla possibilità di un eventuale negoziato. (Corriere della Sera)

Un attentato «criminale», secondo Mosca, «un bersaglio legittimo» per Kiev, che ha rivendicato l'attacco contro uno degli uomini più in vista del regime di Putin. Varcata la soglia, circa 300 grammi di tritolo, piazzati su un monopattino sono stati attivati a distanza e il generale è stato investito in pieno dall'esplosione e ucciso. (il Giornale)

«Se l'Ucraina perde, la Russia attaccherà altri Paesi europei, compresi i membri della Nato», insiste in una intervista a Le Parisien. Intanto gli Stati Uniti fanno sapere che sarebbero «diverse centinaia» i soldati nordcoreani morti o feriti nella regione russa di Kursk nei combattimenti contro le truppe ucraine, su almeno 10.000 militari dispiegati nella zona dall'inizio di agosto. (ilmessaggero.it)

La Russia arresta un cittadino uzbeko per l'uccisione del generale Kirillov. "Reclutato dai Servizi di Kiev"

Stavo… (la Repubblica)

SEDE DI LAVORO: Terni Hofmann Services, per importante azienda cliente ricerca una risorsa da inserire come (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La Russia annuncia l'arresto di un cittadino uzbeko in relazione all'uccisione, ieri a Mosca, del generale Igor Kirillov. "Un cittadino dell'Uzbekistan, nato nel 1985, è stato arrestato, sospettato di aver commesso l'attentato costato la vita al generale Igor Kirillov e al suo assistente Ilia Polikarpov", rende noto il Comitato investigativo russo. (L'HuffPost)