La prossima Mazda MX-5 resterà fedele all’originale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

STORIA DI SUCCESSO Da quando è stata lanciata nel 1989, la Mazda MX-5 è una delle auto più amate in tutto il mondo. Nel corso degli anni e di quattro generazioni, la due posti ha giapponese ha conquistato oltre 1,2 milioni di appassionati, che l’hanno apprezzata per il piacere di guida che è in grado di regalare a chi si mette al volante. L’attuale MX-5 (o Miata come la chiamano negli USA) è sul mercato da ormai dieci anni quindi non dovrebbe mancare ormai troppo tempo per una quinta generazione, che comunque non dovrebbe arrivare prima di un paio d’anni. (alVolante)

Se ne è parlato anche su altre testate

La Kazari, dal nome che in giapponese richiama il concetto di ornamento estetico, si distingue per l’eleganza delle sue finiture. Con l’arrivo della primavera, Mazda rinnova l’icona delle roadster con due edizioni speciali della MX-5, che fanno il loro debutto nelle concessionarie italiane. (Il Sole 24 ORE)

Mazda completa la rinnovata gamma MX-5 e lancia nelle concessionarie italiane i nuovi modelli della serie speciale Homura 1,5 ROMA – L’avvento della bella stagione viene salutata dall’arrivo nelle concessionarie italiane Mazda della serie speciale Homura 1,5. (Il Quotidiano del Sud)

La Mazda MX-5, simbolo di leggerezza e piacere di guida da oltre tre decenni, si prepara ad affrontare una nuova era. Nonostante l’attuale generazione sia in circolazione da ben 11 anni, la celebre roadster giapponese continuerà a esistere nella sua forma più pura: motore aspirato a benzina e cambio manuale. (ClubAlfa.it)

La roadster del marchio di Hiroshima conta ora sulle varianti Kazari e Homura che seguono la tradizione della due posti nipponica che ha oltre 36 anni di storia con quattro serie dalla NA alla ND. La gamma Mazda MX-5 è disponibile con motore Skyactiv G 1.5 litri da 132 CV 6MT e prezzi di listino che partono da 32.400 euro per la versione Prime Line Soft Top fino ad arrivare a 41.150 euro per l’allestimento Homura con carrozzeria RF dotata di tetto rigido retraibile elettricamente. (FormulaPassion)

Due edizioni speciali La leggendaria Mazda MX-5 si arricchisce di due nuove edizioni speciali, Homura e Kazari, che celebrano il decennale della quarta generazione ND. Con un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, queste versioni incarnano due anime complementari: eleganza e sportività, offrendo agli appassionati un’esperienza di guida unica. (autoblog.it)

La prossima generazione della Mazda MX-5 promette di rimanere fedele alla sua filosofia originaria: leggerezza, guida analogica e puro piacere al volante. Mentre molte sportive compatte cedono all'elettrificazione e ai cambi automatici, l'evoluzione tecnica a cui andrà incontro la sportiva giapponese ne manterrà intatto lo spirito. (Motor1.com Italia)