Commento AUDIO del nostro esperto: aria più FREDDA in arrivo sull'Italia e tempo INSTABILE

Prossime 48 ore in compagnia di un tempo moderatamente instabile e fresco in Italia, con i fenomeni più probabili ed intensi al sud e sul medio Adriatico. Giovedi 3 aprile invece avremo probabilmente una pausa, ma sentiamo tutti i dettagli dalla voce del nostro esperto meteo Paolo Bonino. (MeteoLive.it)

Su altri giornali

Tuttavia, secondo le ultime proiezioni meteo, la situazione potrebbe cambiare drasticamente con l’inizio di aprile, mese che in teoria dovrebbe sancire l’avvio definitivo della bella stagione. I modelli previsionali più autorevoli, come il GFS americano e l’ECMWF europeo, rilanciano un’ipotesi clamorosa: un’irruzione artica tardiva potrebbe riportare condizioni invernali sull’intero territorio nazionale. (Tempo Italia)

Il mese di marzo si conclude molto fresco e l'inizio di aprile non sarà da meno dato che il Mediterraneo continuerà ad essere il bersaglio di masse d'aria più fredda provenienti dal nord Europa Naturalmente dato il periodo avremo grosse differenze in termini di temperatura tra le zone in cui ci sarà instabilità e quelle dove splenderà il sole, ma questa è anche un po' la caratteristica della primavera (3bmeteo)

Ecco dunque che torneranno a imbiancarsi i rilievi di Abruzzo, Molise e Lazio con la neve che cadrà a partire da 800-900 metri di altitudine. (Liberoquotidiano.it)

Meteo Aprile: neve in collina, in arrivo un’irruzione Artica sorprendente

Avremo piogge, temporali e anche neve in montagna con temperature in progressiva diminuzione. Una saccatura depressionaria si allunga dall'Europa centro-orientale verso il Mediterraneo portando tra lunedì 31 marzo e martedì primo aprile condizioni di tempo instabile sulle regioni del Centro-Sud. (Italia Oggi)

La primavera è spesso sinonimo di sbalzi termici e repentini cambi di scenario, e quest’anno aprile sembra proprio voler confermare questa tendenza. Se questa configurazione dovesse concretizzarsi, potremmo assistere a un ritorno a condizioni tipicamente invernali, con un crollo delle temperature e possibili nevicate tardive. (Meteo Italia)

Le più recenti elaborazioni dei modelli previsionali indicano con sempre maggiore insistenza una poderosa irruzione di aria artica attesa tra Martedì 1 e Giovedì 3 Aprile. (Meteo Giornale)