Caso Colturi, il comitato olimpico albanese deve ancora concedere il nullaosta: restano due settimane per i Giochi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
neveitalia.it SPORT

"Top Channel TV" ha ricevuto conferma sia della richiesta presentata dalla famiglia Colturi per il cambio di nazionalità, per gareggiare sin dall'annata olimpica per l'Italia, ma anche del mancato via libera che deve arrivare entro il 1° maggio per evitare un anno di stop. Da casa FISI bocche cucite, ma l'operazione per vedere Lara azzurra pare proprio cominciata. Lara Colturi in versione tricolore può diventare realtà e, in una fase così delicata della “trattativa” per il passaggio dall’Albania all’Italia, è normale che specialmente dalle stanze di via Piranesi in casa FISI si preferisca non commentare la possibile, a questo punto sempre più probabile (leggi la prima notizia di ieri relativa al “caso Colturi”), clamorosa svolta nella carriera della classe 2006 valsusina quest’anno capace di salire per la prima volta, e in ben tre occasioni, su podi in gare di Coppa del Mondo. (neveitalia.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Lara Colturi e la frattura con l’Albania Come riferito dal portale albanese Newsport. (SNAI Sportnews)

L'entourage della talentuosa classe 2006 originaria piemontese vorrebbe riportare la sciatrice figlia d'arte in Italia, dopo la decisione tre anni fa di lanciare la sua carriera a livello senior sotto la bandiera dell'Albania; tuttavia la federazione balcanica si oppone e non è intenzionata a concedere il nullaosta. (eurosport.it)

La 18enne piemontese avrebbe già inoltrato la richiesta alla FIS in seguito ad alcuni problemi economici riscontrati dalla federazione con sede a Tirana, tuttavia affinché il cambio di nazionalità possa avvenire, servirebbe l'ok del Comitato Olimpico locale. (Sportmediaset)

Primavera fra tormenti e speranze per lo sci alpino italiano. Se l’infortunio di Federica Brignone, fresca vincitrice della Coppa del mondo, mette in apprensione l’ambiente azzurro in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina, nelle ultime ore si affaccia una novità clamorosa. (TGLA7)

E’ una corsa contro il tempo; a patto però di riuscire a mettere insieme tutti i tasselli del puzzle. (la Repubblica)

Il caso Lara Colturi dovrà risolversi, almeno in ottica stagione 2025/26, entro il prossimo 1° maggio che è la data limite per un eventuale cambio di nazionalità dopo quanto emerso in questi ultimi, bollenti giorni. (neveitalia.it)