Ravvedimento speciale entro il 31 marzo: ultimi giorni per valutare la convenienza

I soggetti che hanno applicato gli ISA nel periodo d’imposta 2023 e che per le annualità 2024 e 2025 hanno aderito al concordato preventivo biennale possono avvalersi, entro il 31 marzo, di un particolare regime di ravvedimento per le annualità dal 2018 al 2022. Per aderire al ravvedimento speciale, i contribuenti devono versare, per ciascun anno per il quale viene esercitata l’opzione, un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali e dell’imposta regionale sulle attività produttive. (Ipsoa)
Su altre fonti
Si tratta di lunedì 31 marzo, giorno ultimo entro la quale sarà possibile per i soggetti indicati sfruttare il ravvedimento speciale. C’è un data da segnare in rosso sul calendario per chi, entro il 12 dicembre scorso, ha aderito al concordato preventivo biennale. (QuiFinanza)
Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento (Italia Oggi)
Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva (Italia Oggi)
n. 2-quater, ha introdotto la sanatoria fiscale per gli anni 2018-2022, che si ottiene versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’IRAP, che varia in relazione al voto ISA. (MySolution)
Ravvedimento/condono CPB Cosa Ravvedimento annualità 2018/2022 con versamento di un’imposta sostitutiva. Provvedimento attuativo Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 4 novembre 2024, n. (MySolution)
Scade il prossimo 31 marzo il termine ultimo per aderire al regime del ravvedimento da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo 2024-2025. (Eutekne.info)