Giornata della memoria, il rabbino capo di Napoli: «L'antisemitismo è rimasto nascosto, ora è tornato»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
napoli.corriere.it INTERNO

«L'antisemitismo è sempre rimasto un po' nascosto in alcune persone e ha avuto uno sviluppo enorme in questo periodo perché non si fa distinzione fra lo Stato di Israele e gli ebrei e quindi si mette tutto insieme ed è tornato fuori nel modo peggiore». A dirlo è Cesare Moscati, rabbino capo della comunità ebraica napoletana, a margine della cerimonia in via Luciana Pacifici, a Napoli, in occasione della Giornata della Memoria. (napoli.corriere.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La popolazione palestinese nel 1948 ammontava a 700 mila unità, mentre oggi dichiarano di essere oltre 12 milioni: come può un popolo che si è moltiplicato di un fattore 17 parlare di genocidio? Questa accusa priva di alcuna logica fa rinascere un antico pregiudizio antisemita». (La Stampa)

Daniele Capezzone 28 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)

Sono le parole di Anna Foa, storica e già docente di Storia Moderna all’Università La Sapienza di Roma, specializzata in storia dell’ebraismo, della condizione ebraica in Europa e delle trasformazioni sociali dell’età moderna e autrice di numerose pubblicazioni, di cui l’ultima ‘Il suicidio di Israele’ (copertina in foto). (il Resto del Carlino)

Una guerra scatenata dal massacro perpetrato dall’organizzazione terrorista Hamas il 7 ottobre 2023, che ha causato la morte di 1200 israeliani - anche qui moltissimi civili, donne, bambini e anziani - e il rapimento di altri 250 Una guerra che ha portato – finora – alla morte di oltre 45 mila palestinesi, il 70 per cento di loro sono donne, bambini e anziani. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Sul tema della Giornata della Memoria riceviamo e pubblichiamo questo intervento a cura del Centro "don Lorenzo Milani" di Pistoia, a firma di Mauro Matteucci e Anna Melan. Con l’ideologia nazista si arrivò alla negazione del ’diverso’, fino alla sua distruzione e cancellazione nei lager. (LA NAZIONE)

Il disegno di legge prevede azioni concrete per sensibilizzare contro l'antisemitismo ed fermare le manifestazioni d'odio. (il Giornale)