Ponte Morandi, i familiari delle vittime a Draghi: "Rigore e sicurezza sulle nostre autostrade"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Penso che questo posto sia emozionante per tutti, anche per chi non è mai stato qui in passato o davanti alle macerie
n anno di attesa prima di poter guardare negli occhi e parlare con il premier Mario Draghi per i familiari delle 43 vittime, le 43 vite spezzate nel crollo di Ponte Morandi il 14 agosto 2018.
Da quando Draghi è diventato presidente del consiglio, il Comitato Ricordo Vittime Morandi aveva più volte chiesto la possibilità di incontrarlo e lo avevano invitato alla commemorazione lo scorso tragico anniversario. (Primocanale)
Ne parlano anche altri giornali
ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando. Titolare e responsabile del trattamento. (Informazioni Marittime)
"Nel 2021 abbiamo fatto 14.500 metri di scavi e stiamo lavorando per ultimare la galleria del Terzo Valico a fine 2024 come da programma. "Siamo onorati della visita del presidente del Consiglio qui in cantiere. (ilmessaggero.it)
09 Febbraio 2022. Edoardo Rixi ascolta il premier Draghi. “La visita del presidente del Consiglio Mario Draghi a Genova è un segnale positivo per la città e per la sua centralità rispetto agli investimenti del governo. (Genova3000)
Chiudendo il suo discorso al Palazzo San Giorgio il presidente del Consiglio annuncia un «intervento di ampia portata» per alleviare il caro bollette: un nuovo provvedimento che sarà varato nei prossimi giorni Il premier Mario Draghi, in visita a Genova, annuncia un «intervento di ampia portata» per frenare il caro bollette, che verrà varato nei prossimi giorni. (Roccarainola.net)
Al suo arrivo è stato accolto da un lungo applauso da parte delle maestranze. Arrivato intorno alle 12,15 il premier si è fermato circa mezz’ora all’interno della galleria di valico di Fegino. (LaPresse)
Il principe Alberto di Monaco visiterà il prossimo 21 aprile. il Castello del Garagnone, che si trova a Spinazzola, in Puglia, nella. Provincia di Barletta-Andria-Trani. La storia della rocca si intreccia con quella della famiglia Grimaldi. (Sardegna Reporter)