Il Genoa vince la Viareggio Cup dopo 18 anni: Marconi e Colonnese protagonisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Campioni, campioni, campioni per la terza volta in tre anni»: con queste parole, pronunciate con orgoglio, Luca Barabino, fondatore di Barabino&Partners, ha celebrato il trionfo del Genoa Under 18 nella Viareggio Cup, torneo ufficialmente denominato Viareggio Cup World Football Tournament. La squadra rossoblù, guidata dall’allenatore Gennaro Ruotolo, ha battuto in finale la Fiorentina con un secco 1-0, grazie alla rete decisiva di Marconi, mentre il difensore Lorenzo Colonnese, figlio d’arte e capitano della formazione ligure, è stato eletto miglior giocatore della competizione.
Circa tremila spettatori, accorsi allo stadio dei Pini, ricostruito per l’occasione, hanno assistito a una partita equilibrata, risolta da un’azione ben congegnata che ha spezzato la resistenza viola. La Fiorentina, nonostante alcuni tentativi rientranti nel finale, non è riuscita a trovare il pareggio, lasciando al Genoa la gioia di sollevare un trofeo che mancava da diciotto anni. Tra i presenti in tribuna, oltre all’allenatore della prima squadra rossoblù, Alberto Gilardino, e al presidente viola Rocco Commisso, spiccava anche Marcello Lippi, ex ct della nazionale italiana, a testimonianza del prestigio storico della manifestazione.
Marco Capparella, tecnico della Fiorentina Under 18, ha commentato la sconfitta con un tono costruttivo, sottolineando come le battute d’arresto possano rappresentare un’opportunità di crescita per i giovani calciatori. «È stata una partita dura – ha ammesso –, ma vedere Commisso qui è stato un segnale importante». Dal canto suo, Ruotolo ha esaltato la compattezza del gruppo, capace di imporsi in un torneo che, nonostante l’assenza di alcune storiche partecipazioni internazionali, mantiene intatto il suo fascino.