Vertice Ue sul riarmo, via libera al piano e pieno sostegno all'Ucraina: scontro sul debito | Libero Quotidiano.it

Vertice Ue sul riarmo, via libera al piano e pieno sostegno all'Ucraina: scontro sul debito | Libero Quotidiano.it

Il Consiglio europeo ha adottato all’unanimità' le conclusioni sulla difesa europea. "Facendo seguito alle sue conclusioni del 6 marzo 2025 e alla luce del Libro bianco sul futuro della difesa europea del 19 marzo 2025, il Consiglio europeo chiede un'accelerazione dei lavori su tutti gli aspetti per aumentare in modo decisivo la prontezza dell'Europa in materia di difesa entro i prossimi cinque anni", si legge nel testo. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il piano di riarmo dell'Ue concepito dalla Commissione Europea viene ribattezzato "Readiness 2030", ma la sua reale portata finanziaria resta incerta, perché, a parte la Germania, diverse capitali tengono le carte coperte sull'eventuale utilizzo della clausola nazionale di salvaguardia. (Adnkronos)

Trump definisce “ottima” la telefonata con il presidente ucraino Zelensky. “Siamo sulla buona strada”, dice il presidente americano, che secondo la Casa Bianca aiuterà Kiev ad ottenere più difesa aerea dall'Europa e ipotizza il controllo Usa sulle centrali ucraine. (la Repubblica)

Le implicazioni delle decisioni europee in tema di difesa, di sostegno all’Ucraina e di dazi doganali /// (agenzia giornalistica opinione)

Deraglia il piano europeo per 40 miliardi di aiuti militari a Kiev
Deraglia il piano europeo per 40 miliardi di aiuti militari a Kiev

Mosca attacca: "Bruxelles diventa il partito della guerra". Lunedì nuovo giro di incontri degli Usa con russi e ucraini (LA NOTIZIA)

La riunione dei "volenterosi" di domani è la terza della serie dopo quelle del 17 febbraio, sempre all'Eliseo, e quella del 2 marzo a Londra. Il presidente francese e il collega ucraino si sentono al telefono tutti i giorni e questa sera - ha fatto sapere l'Eliseo - "il capo dello stato ripeterà al presidente Zelensky che la Francia farà del proseguimento e del rafforzamento del sostegno militare e finanziario all'Ucraina la sua priorità assoluta". (Sky Tg24 )

L'ex premier estone rischia di non riuscire nemmeno a far passare la versione più modesta del suo progetto: la prima tranche da soli cinque miliardi per munizioni e artiglieria. Con il disimpegno degli Stati Uniti di Donald Trump, l'Unione europea aveva promesso di aumentare in maniera esponenziale gli aiuti militari all'Ucraina. (EuropaToday)