Atalanta-Juventus 1-1, Un pareggio che lascia l'amaro in bocca

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La partita tra Atalanta e Juventus, valida per il recupero della 19ª giornata di Serie A, si è conclusa con un pareggio per 1-1 al Gewiss Stadium di Bergamo. La Juventus, priva di centravanti disponibili, ha schierato un inedito 4-2-4-0, con quattro uomini d'attacco ma senza punte di ruolo. La formazione bianconera, guidata da Motta, ha visto Yildiz, Koopmeiners, McKennie e Gonzalez schierati come trequartisti, mentre l'area di rigore avversaria rimaneva spesso vuota.

L'Atalanta, allenata da Gasperini, ha risposto con una tattica accorta, adattandosi alla disposizione avversaria. De Roon è stato schierato come quarto difensore, con Pasalic arretrato a centrocampo per contrastare Locatelli. La partita è stata caratterizzata da un ritmo intenso e da numerosi capovolgimenti di fronte, con entrambe le squadre che hanno avuto diverse occasioni per segnare.

Le reti decisive sono state realizzate da Kalulu per l'Atalanta e da Retegui per la Juventus. Nonostante il pareggio, la Juventus ha mostrato segni di crescita, ma ha anche evidenziato alcune lacune nella gestione del vantaggio, avendo perso 14 punti da situazioni di vantaggio nel corso della stagione. Il pareggio di Bergamo ha messo in luce il meglio del calcio italiano, con una sfida aperta e spettacolare che ha entusiasmato i 22.920 spettatori presenti allo stadio, stabilendo un nuovo record d'incasso con 751.320 euro.

La partita ha visto momenti di tensione, come la contestazione a Koopmeiners e gli strani fuochi d'artificio al 19' del primo tempo, ma nel complesso è stata una serata piacevole, nonostante le temperature rigide. La Juventus, con questo pareggio, rimane a -9 punti dalla vetta della classifica, rendendo la rincorsa alla Champions League sempre più difficile.