Oscar: Mikey Madison, miglior attrice protagonista

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Forse la più grande sorpresa della serata. Pensavamo questo Oscar andasse a Demi Moore per “The Substance” e invece Mikey Madison ha sfruttato al meglio l’onda vittoriosa di “Anora”, il film di Sean Baker che ha trionfato in questa 97esima edizione degli Oscar. Dopo aver lavorato in “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino (in una piccola parte) e in “Scream”, Madison ha ottenuto la statuetta più ambita per il ruolo di una stripper che scappa dal suo lavoro dopo aver conosciuto il figlio di un oligarca russo pronto a sposarla. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Anora sbanca gli Oscar 2025. Adrien Brody vince il premio per il miglior attore protagonista con la sua interpretazione in The Brutalist. (LaC news24)

Con l’attesa nuova stagione in arrivo nel 2026, quale momento migliore del giorno di San Valentino per rivelare le prime immagini ufficiali? Non possiamo dimenticare nemmeno il fortunato prequel della serie, Queen Charlotte, che narra la storia d’amore tra la giovane regina Carlotta e il re Giorgio. (SofiaOggi.com)

Tra i più apprezzati registi della scena indie americana contemporanea, Sean Baker aveva mostrato il suo talento con film come “Tangerine” e “Un sogno chiamato Florida”, ma con “Anora” ha raggiunto la piena maturità e firmato un’opera che mescola i generi in maniera brillante. (Il Sole 24 ORE)

Carriera che ha avuto una svolta grazie a Quentin Tarantino che, dopo averla notata, le ha dato una piccola parte in “C'era una volta a... Conosciamola meglio e scopriamo tutto sulla sua vita privata e sulla sua carriera. (Il Giornale d'Italia)

Roma, 3 mar. Il film segue le avventure di una sex worker, che il regista ha ringraziato durante il suo discorso dal palco, tra New York e Las Vegas. (Agenzia askanews)

Il tentativo di Ben Stiller di coinvolgere Barack Obama in Scissione 2 Ben Stiller, regista e produttore della serie Scissione 2, ha rivelato di aver cercato di coinvolgere Barack Obama nel suo progetto per Apple TV+. (SofiaOggi.com)