Gazprom blocca le forniture di gas all'Austria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Gazprom, il colosso russo dell'energia, dalle ore 6 di sabato 15 novembre interrompe la fornitura di gas all'Austria. La decisione arriva il giorno dopo il verdetto di un tribunale arbitrale che ha riconosciuto alla maggiore società austriaca del settore partecipata per un terzo dallo Stato, la Österreichische Mineralölverwaltung (Omv), 230 milioni di euro di risarcimento danni (più interessi e spese) nella controversia avviata per consegne irregolari contro l'azienda che ha sede a San Pietroburgo (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Aggiornamento ore 15:50 Il Future sul Natural Gas TTF estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 46,529 euro per Megawatt-Ora. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 47,2 e successiva a 49,091. (LA STAMPA Finanza)

L’Austria sembra continuare a ricevere gas russo due giorni dopo che la compagnia energetica integrata del Paese, OMV , ha dichiarato che avrebbe smesso di pagare Gazprom per compensare una sentenza arbitrale da 230 milioni di euro (242 milioni di dollari) emessa dalla Camera di Commercio Internazionale per un precedente taglio del gas. (Scenari Economici)

MILANO (Alto Adige)

In regresso anche i contratti sul mese di gennaio (-1%). Forte calo del prezzo del gas oggi sulla piazza Ttf di Amsterdam. (La Stampa)

Scende il Future sul Natural Gas TTF con i prezzi allineati a 46,187 euro per Megawatt-Ora, per una discesa del 2,05%. Le maggiori attese vedono un'estensione del ribasso verso l'area di supporto stimata a 45,724 e successiva a quota 45,261. (LA STAMPA Finanza)

Escalation guerra tra Russia e Ucraina: schizza a 47 euro il costo del gas Mentre Putin aspetta l'insediamento di Trump, Peskov in un post evoca scenari da guerra mondiale (Ottopagine)