Il ricordo del Covid, 5 anni dopo: «Una dignità che è indistruttibile»

Il ricordo del Covid, 5 anni dopo: «Una dignità che è indistruttibile»

Bergamo, avrei voluto (ri)conoscerti prima…La mia prima conoscenza con la città è stata con gli sfottò dei milanesi... una mamma che in un supermercato diceva a suo figlio piccolo: smettila, mi sembri di Bergamo…Era esattamente il 1992, l’anno del mio trasferimento da Palermo a Milano. Da allora fino al 2013 non mi sono più chiesto, vivendone ai margini, che città fosse e come fossero i suoi abitanti. (L'Eco di Bergamo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il contrasto tra la luce e il buio e tra la ragione e l’istinto è il nucleo della riflessione che il vescovo Renato Tarantelli Baccari, vicegerente della diocesi di Roma e ausiliare del settore Sud, ha posto al centro della sua omelia ieri mattina, 15 marzo, presiedendo nel Nuovo Santuario del Divino Amore la celebrazione per la Giornata in memoria delle vittime del Covid, che ricorre domani, 18 marzo. (Romasette.it)

“Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime che la pandemia del Covid ha lasciato nelle nostre terre, troppo deprimenti sono le memorie”, affermano i presuli della Conferenza episcopale lombarda. (Diocesi di Bergamo)

Ecco cosa ha detto Porto: "Sono trascorsi 5 anni e ancora non abbiamo visto l'impegno delle istituzioni nel voler far realmente emergere la verità. Il segretario nazionale del sindacato OSA Polizia ha voluto lasciare un commento al Giornale d'Italia per la Giornata nazionale delle vittime del Covid. (Il Giornale d'Italia)

In memoria delle vittime del Covid: maxi lenzuolo in piazza Maggiore a Bologna
In memoria delle vittime del Covid: maxi lenzuolo in piazza Maggiore a Bologna

A cinque anni da quel tragico 2020, quando il mondo intero si trovò a vivere l’esperienza della pandemia da Covid-19, il Comune di Bergamo – territorio italiano più colpito, simbolo in Italia e all’estero di un’eroica capacità di resistenza e resilienza – ricorda domani, Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus, la tragica immagine dei camion militari in processione a trasportare i defunti dal Cimitero Monumentale del capoluogo orobico verso altre mete per la cremazione. (IL GIORNO)

Covid, un lenzuolo di 100 metri per ricordare le vittime (il Resto del Carlino)

– Bologna ricorda le vittime del Covid. Tela per tela sono stati scritti dai volontari delle diverse associazioni che hanno deciso di aderire alla Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. (il Resto del Carlino)