Messner: I 40 anni di Everest senza ossigeno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Esattamente 40 anni fa, l'8 maggio 1978, l'italiano Reinhold Messner e l'austriaco Peter Habeler raggiungevano la vetta dell'Everest, salendo dal versante (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
Esattamente 40 anni fa cadde un... (Sport Mediaset)
L’8 maggio 1978 Reinhold Messner e Peter Habeler hanno salito per primi l’Everest (8848m) senza ossigeno supplementare. (PlanetMountain)
É lo stesso Reinhold Messner a raccontare al grande pubblico degli appassionati la scalata al monte Everest, compiuta per la prima volta nella storia senza… (Montagna.tv)
I membri rimasti dei 12 originari si sono ritrovati per ricordare quella scalata ormai passata alla storia e girare un documentario… (Montagna.tv)
A Madrid, la macchina sta spopolando... (TennisItaliano.it)
Nessuna fossilizzazione, lo spit può starci purché non sia usato in modo sistematico, ma una garanzia per l'incolumità dell’apritore. (Alpinismi)