Elezioni CSPI 2024: FAQ, pagina dedicata sul sito del Ministero

Il 7 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 17:00, docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole per eleggere le proprie rappresentanze nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). Con la nota 11902 del 22 marzo 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ricorda che sul sito istituzionale è possibile consultare la pagina dedicata alle F.A.Q. costantemente aggiornata e disponibile a questo link. (FLC CGIL)

La notizia riportata su altre testate

LISTE CANDIDATE E CANDIDATI “CGIL - VALORE SCUOLA” Le nostre liste sono contrassegnate dal motto: “CGIL - Valore Scuola”. Richiama il valore che diamo alla scuola e l’identità del nostro sindacato. (FLC CGIL)

Si svolgeranno il 7 maggio 2024, dalle ore 8 alle ore 17, le elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), così come previsto dall’OM del 5 dicembre 2023. Con nota del 22 marzo il MIM comunica l’aggiornamento continuo delle FAQ cui rimanda per supportare le scuole. (Orizzonte Scuola)

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha ribadito che sarà un momento importante "per garantire democrazia, responsabilità e partecipazione. (LA STAMPA Finanza)

Dal 2 al 6 aprile la presentazione delle liste dei candidati. L’Ordinanza ministeriale 234 del 5/12/2023 indica i termini e le modalità per eleggere le componenti elettive del Consiglio superiore della pubblica istruzione. (Sinergie di Scuola)

Un ciclo di incontri che farà tappa nelle tre città metropolitane siciliane: lunedì 25 marzo a Palermo, presso la sede della Cgil Regionale, in via Ercole Bernabei 22, dalle ore 9 alle 13; martedì 26 a Catania, presso l’istituto “Fermi – Eredia”, via Passo Gravina 197, dalle ore 9 alle 13; mercoledì 27 a Messina, presso l’istituto G. (FLC CGIL)