Come attivare Gemini con la voce

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Facendo alcune ricerche sul Web, hai scoperto che su alcuni dispositivi è possibile richiamare Gemini, il chatbot di Google basato sull'intelligenza artificiale, tramite un'apposito comando vocale. Tuttavia, nelle impostazioni dell'app in questione non hai trovato alcuna opzione che permetta di fare ciò e adesso ti stai chiedendo se posso darti una mano a tal riguardo. Ma certo che sì, ci mancherebbe altro. (Salvatore Aranzulla)

Su altre testate

La grande forza di Google sono i dati che ha a disposizione grazie al nostro costante utilizzo dei suoi servizi. In un post sul suo blog ufficiale ha annunciato l'attivazione della personalizzazione di Gemini, che è un chatbot ma anche un assistente personale che ha l'ambizione di diventare sempre di più colui a cui rivolgiamo le nostre domande e che sia in grado di darci le risposte in modo efficiente. (Corriere della Sera)

Google fa leva sul suo più grande vantaggio competitivo per differenziare Gemini dalla concorrenza: la ricerca. Con la nuova funzione di personalizzazione delle domande appena attivata, con Deep Search Gemini può ora analizzare automaticamente le query e utilizzare la cronologia di ricerca per migliorare le risposte del chatbot (macitynet.it)

L’intelligenza artificiale di Google, Gemini, mette a disposizione una serie di strumenti utili. A partire da oggi, questo set di strumenti si amplia con due nuove funzioni: Canvas e Audio Overview. (Il Sole 24 ORE)

Del resto, nell’ultimo anno il tool basato sull’intelligenza artificiale di Google ha ricevuto notevoli aggiornamenti che non solo hanno migliorato la user experience e le capacità del chatbot, ma hanno anche colmato il divario col vecchio assistente vocale. (Libero Tecnologia)

In Breve (TL;DR) Google ha introdotto l’estensione Utilità per Gemini, che permette di controllare le app dello smartphone con comandi vocali, semplificando azioni come scattare foto, impostare timer e creare itinerari. (Fastweb Plus)

Questa novità, per ora limitata alla versione web del servizio, rappresenta un passo importante verso una maggiore democratizzazione dell'accesso all'intelligenza artificiale conversazionale, avvicinando Google alle politiche di accesso del rivale OpenAI. (Tom's Hardware Italia)