Intelligenza artificiale. Al Senato l’esame del ddl di delega al Governo. Paletti sull’utilizzo dei dati personali in ambito sanitario

Intelligenza artificiale. Al Senato l’esame del ddl di delega al Governo. Paletti sull’utilizzo dei dati personali in ambito sanitario

Intelligenza artificiale. Al Senato l’esame del ddl di delega al Governo. Paletti sull’utilizzo dei dati personali in ambito sanitario Enunciati alcuni principi volti a regolare l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito sanitario, con particolare riguardo al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità. Si rimette ad un decreto del Ministro della salute, sentiti il Garante per la protezione dei dati personali, gli enti di ricerca, i presidi sanitari, le autorità e gli operatori del settore, la disciplina del trattamento dei dati personali, anche particolari, per finalità di ricerca e sperimentazione. (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altri media

È stato approvato ieri in Senato il Ddl. 1146, recante “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” che, insieme al Regolamento Ue 2024/1689, compone il quadro normativo in tema di AI applicabile in Italia. (Eutekne.info)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 mar - 'L'approvazione in Senato dell'emendamento al Ddl delega sull'Intelligenza Artificiale, che semplifica le modalita' di trattamento dei dati personali per finalita' di ricerca e sperimentazione, rappresenta un progresso fondamentale verso un'innovazione responsabile e sicura in ambito sanitario'. (Il Sole 24 ORE)

“L'emendamento approvato all'articolo 8 - precisa - a prima firma della senatrice Beatrice Lorenzin, trae le sue radici dalla proposta di legge nata da un confronto con Fondazione The Bridge, le associazioni dei pazienti e la rete degli Irccs. (Il Giornale d'Italia)

Via libera del Senato al disegno di legge sull’intelligenza artificiale

Cosa prevede il testo Il testo – che ora passa alla Camera – si compone di 26 articoli e affronta sostanzialmente 5 aspetti: la strategia nazionale, le autorità, le azioni di promozione, la tutela del diritto di autore, le sanzioni penali. (Primaonline)

Via libera del Senato al disegno di legge sull'intelligenza artificiale, che detta disposizioni e deleghe al Governo in materia di AI. Il ddl 1146, presentato a Palazzo Madama lo scorso maggio da Giorgia Meloni e dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, stabilisce regole precise per lo sviluppo, l'applicazione e il controllo di tecnologie AI, con l’obiettivo di bilanciare innovazione e tutela dei diritti. (QuiFinanza)

Ok Senato all’intelligenza artificiale Il provvedimento, licenziato dall’esecutivo, ha ottenuto, dai componenti di Palazzo Madama, 85 pareri favorevoli e 42 contrari. (ByoBlu)