Massimo Valente, dirigente Aipo: "Casse di espansione fondamentali. Hanno trattenuto il flusso d'acqua"

Ponti chiusi, frane, allagamenti e rischio esondazioni. La straordinaria ondata di maltempo che ancora una volta ha colpito il Modenese a partire da domenica sera ha messo a dura prova gli argini dei fiumi Secchia e Panaro e di tanti corsi d’acqua della provincia. Ne abbiamo parlato con Massimo Valente, della direzione territoriale idrografica dell’Emilia Orientale. Qual è la situazione di Secchia e Panaro? "I due fiumi sono stati soggetti a piene differenti. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri media

'È palese che manca una strategia e si paga l'esasperazione delle politiche ambientalistiche fanatiche della sinistra. Adesso si rincorre il problema cercando di mettere 'pezze' qua e là per evitare le tragedie come quelle già accadute a Bomporto nel 2014, Nonantola nel 2020 e lo scorso anno in tutta la Romagna' - chiude Platis. (La Pressa)

Con mezza provincia invasa da fango, esondazioni e smottamenti, forze dell’ordine, vigili del fuoco e protezione civile hanno lavorato senza sosta per la conta dei danni e far sì che tutto tornasse in condizioni di sicurezza. (il Resto del Carlino)

Il sindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari fa il bilancio del comune capoluogo: "Stiamo intervenendo laddove è possibile e intanto facciamo anche il censimento dei danni, che sono enormi. I sindaci dei comuni dell’Appennino stanno facendo la conta dei danni, che sono enormi, per una probabile richiesta alla Regione dello stato di calamità naturale. (il Resto del Carlino)

Bruno, ucciso dalla piena del torrente: la terra si è sbriciolata sotto i piedi

Nelle ultime ore, la situazione meteorologica in Emilia Romagna ha mostrato finalmente segni di miglioramento, ma gli effetti dei nubifragi e dei temporali che si sono abbattuti fino alla serata di ieri continuano a essere tangibili sui corsi d’acqua. (Meteo Italia)

Maltempo Emilia Romagna: un morto dopo l'esondazione del torrente Termina Prosegue la forte ondata di maltempo nelle regioni del Centro-Nord e in particolare in Emilia Romagna dove nelle ultime ore si sono registrati allagamenti, esondazioni, danni e disagi in diverse zone. (METEO.IT)

Come racconta ParmaToday, Bruno Uccelli era residente a Traversetolo. (Today.it)