Maltempo, gli aggiornamenti su comuni e viabilità nella Città Metropolitana

Maltempo, gli aggiornamenti su comuni e viabilità nella Città Metropolitana

Di seguito si riportano gli aggiornamenti del Centro Coordinamento Soccorsi della Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze, in seguito al maltempo. I Comuni in cui permangono criticità per la popolazione: BORGO SAN LORENZO Permane l'isolamento di una persona in località Mulinuccio. BARBERINO MUGELLO Permangono 30 persone isolate, di cui 3 presso il Monastero del silenzio e 27 in Loc. (gonews)

La notizia riportata su altri giornali

Eugenio Giani ha parlato del maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi. “In questi giorni sto raccogliendo tutte le indicazioni per farmi un’idea più precisa di quello che è lo stato dei danni. (LAPRESSE)

Livorno 19 marzo 2025 Maltempo, Giani firma stato di emergenza regionale per i territori colpiti Il presidente Eugenio Giani ha appena firmato il decreto con cui dichiara lo stato di emergenza... (Virgilio)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Strade danneggiate dal maltempo in Mugello, divieti, fasce orarie sensi unici alternati. Ecco dove
Strade danneggiate dal maltempo in Mugello, divieti, fasce orarie sensi unici alternati. Ecco dove

Maltempo in Toscana, 430 gli interventi dei Vigili del Fuoco in 24 ore 17 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Nella motivazione del decreto firmato, spiega la Regione, «si ribadisce la gravità e l'eccezionalità dell'ondata di maltempo che ha colpito ampie zone della Toscana centrale e settentrionale e si rinvia a una successiva delibera della Giunta regionale l'individuazione di azioni specifiche per i comuni coinvolti». (Corriere Fiorentino)

La Sala integrata di Protezione Civile e Prefettura e la Direzione Viabilità della Città Metropolitana evidenziano come le precipitazioni, di elevata intensità, hanno provocato isolamenti di frazioni, interruzioni di forniture di energia elettrica, chiusure di viabilità impattando sui centri abitati e sulla viabilità principale e secondaria. (Il Filo del Mugello)