Sanremo 2025, Lucarelli: "Fedez indossa maschera del vittimino". E stronca Cristicchi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La giornalista attraverso le Instagram stories ha raccontato il suo punto di vista sulla canzone di Cristicchi, una delle favorite del Festival Fedez e Simone Cristicchi, protagonisti del Festival di Sanremo 2025, sono finiti nel mirino di Selvaggia Lucarelli. Sulle Instagram stories, la giornalista si è espressa sul brano portato in gara a Sanremo da Fedez e sulla "finta maschera" che, indossata dal rapper, avrebbe convinto tutti. (Adnkronos)
Su altri media
Problema all’Occhio di Massimo Ranieri a Sanremo 2025 Massimo Ranieri ha catturato l’attenzione durante la sua esibizione a Sanremo 2025, nonostante un evidente problema all’occhio destro. I fan si sono subito preoccupati per la sua salute, scatenando una serie di reazioni sui social media. (SofiaOggi.com)
Questo Festival rappresenta un momento speciale per me, una nuova opportunità per condividere con il pubblico un brano che sento profondamente. "Quando sarai piccola" è una canzone che esplora il tempo, il cambiamento e il ciclo della vita, affrontando il tema con delicatezza e poesia. (Giornale di Sicilia)
Quindi per me l'arte è stata terapeutica, è stata curativa, e quindi quello che sento istintivamente di fare è di dare una voce alle persone che non ne hanno". Io stesso da bambino ho subito un grave lutto che era stata la morte di mio padre quando avevo solo 10 anni e per tutta la mia vita ho cercato di trasformare questo dolore, di riempire questo vuoto di colori, di musica e di poesia. (Tiscali Notizie)
Con la delicatezza e la profondità che contraddistinguono il suo percorso artistico, Cristicchi racconta l’inversione dei ruoli tra genitore e figlio: il tempo che sbiadisce la memoria, trasformando una madre in una bambina smarrita, e un figlio in un custode attento di ricordi, dignità e affetto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Simone Cristicchi porta a Sanremo una canzone intensa dal titolo "Quando sarai piccola", che esplora il tema dell'amore oltre la malattia, trovandovi un senso profondo. (Torino Cronaca)
Nel suo caso specifico, come lui stesso ha raccontato, la canzone racconta di "un fatto privato", ovvero la malattia della madre, "ma poi mi sono reso conto - ha detto Cristicchi - che questo è un argomento veramente universale, perché quando i nostri genitori, invecchiando, tornano a essere un po' i bambini, noi ci ritroviamo a doverli custodire con cura e attenzione, davvero come se fossero i nostri figli". (Fanpage.it)