Sta succedendo di nuovo: bugiardi e predoni all'assalto della democrazia | Hanno tutti ragione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questo è il numero di venerdì 28 marzo 2025 della newsletter Hanno tutti ragione, firmata da Stefano Cappellini. Per attivare l'iscrizione clicca qui L'altro giorno Donald Trump ha lanciato una nuova criptovaluta. Trump, il presidente americano in carica. Una criptovaluta sua, personale. In questo caso una criptovaluta ancorata al dollaro – tecnicamente le chiamano “stablecoin” per distinguerle … (la Repubblica)
Su altre testate
Donald Trump ha annunciato la creazione di Usdl, un dollaro digitale privata che mira a consolidare il dominio del dollaro nell’era digitale. La criptovaluta, ancorata al valore del dollaro americano, promette transazioni rapide e sicure per individui e aziende, attirando sia investitori che grandi istituzioni finanziarie. (Economy Magazine)
Lo aveva promesso: “Farò degli Stati Uniti la capitale mondiale delle criptovalute”. Il Presidente Trump (con una inversione a U totale rispetto alla diffidenza mostrata negli anni passati) ha da subito preparato il terreno a un prossimo allentamento delle regole – attualmente assai stringenti – del mercato delle cosiddette valute digitali, nominando alla SEC, l’autorità di controllo dei mercati, Paul Atkins, noto sponsor di un mondo in cui è già molto attivo. (Sky Tg24 )
Gli emittenti di stablecoin dovrebbero essere limitati nel fornire opportunità che generano rendita, al fine di proteggere il sistema bancario tradizionale, che eroga mutui immobiliari e prestiti alle piccole imprese: è quanto dichiarato dalla senatrice statunitense Kirsten Gillibrand durante un vertice a Washington. (Cointelegraph Italia)

Donald Trump, che aveva annunciato di voler fare degli Usa la capitale mondiale delle " cripto", dopo aver lanciato una criptovaluta con il suo cognome, ha ora deciso di partecipare con il 60 per cento alla società World Liberty Financial per l'emissione della criptovaluta Usd1. (ilmessaggero.it)
La notizia è di quelle molto tecniche, che di solito trovano spazio in un trafiletto dei giornali economici, lette perlopiù dagli addetti ai lavori. Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato di aver lanciato una propria stablecoin, la Usd1, un … (L'HuffPost)
“Con le stablecoin e le criptovalute in generale Trump ha indicato una strada. In Europa, invece, si parla di euro digitale da anni, ma non se … (L'HuffPost)