AUTISTI PER POSTE ITALIANE

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CataniaToday INTERNO

Da lunedì a Venerdì. decco Italia Spa, per importante Azienda Cliente è alla ricerca di:AUTISTILe risorse ricercate si occuperanno di carico/scarico del veicolo, consegna e ritiro dei carrelli/cassette/plichi nei centri di distribuzione e uffici postali del territorio di competenza, vuotatura cassette di impostazione.Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:• Patente C, CQC merci e carta tachigrafica in corso di validità• Diploma (con votazione superiore ai 70/100 o 42/60)• Precisione e senso di responsabilitàOrario di lavoro: 36 ore settimanaliLUOGO DI LAVORO: CATANIAI candidati ambosessi (L. (CataniaToday)

Su altre testate

L'ad di Poste ha poi spiegato: "Abbiamo approvato a dicembre 2018 una politica specifica per i diritti umani e la decliniamo su tutta la nostra filiera operativa. Questo vuol dire attenzione alle persone in senso lato, attenzione alle donne e alle nostre colleghe, grande attenzione nel modo della della logistica che purtroppo in Italia è afflitto da tante pratiche ancora non adeguate ai diritti dei lavoratori". (Corriere della Sera)

ROMA – Poste Italiane, per il secondo anno consecutivo, è salita dal 161° al 53° posto nella graduatoria “Global 500” elaborata da Brand Finance, conquistando il massimo brand rating di AAA. Raggiunto un nuovo importante traguardo nel percorso virtuoso di integrazione dei principi di governance e di sostenibilità con la strategia di business, scandito da numerosi riconoscimenti internazionali. (CORRIERE DEL GIORNO)

Alleghiamo di seguito il testo della truffa riportata dalle autorità: “Grazie alla tua fedeltà, Poste Italiane ti regala 50 euro di traffico gratuito. Ciò che desta più sospetto tuttavia, è che il messaggio arriva sia tramite SMS che per mezzo mail, anche a chi non possiede un conto corrente con il servizio di Poste. (Tecnoandroid)

Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. (NewSicilia)

"L’obiettivo di questo corso e far germogliare una cultura dei diritti umani dei lavoratori", spiega Franco Frattini, presidente Sioi. "La giornata di oggi rappresenta l’avvio di un percorso che entro l’anno coinvolgerà l’intera popolazione aziendale attraverso un innovativo ed inedito programma formativo on line i cui contenuti sono stati realizzati e certificati da un’organizzazione di prestigio come la Sioi che va quindi ad integrarsi con le nuove iniziative ed attività rientranti nel piano organico aziendale di sostenibilità afferenti al tema dei diritti umani, quali ad esempio il programma di sostegno lavorativo alle donne vittime di violenza, che saranno ulteriormente potenziati". (Adnkronos)

I numeri a Monza e Brianza. «Sono oltre 300 i portalettere in Brianza – ci spiegano i vertici del Centro in via XX Settembre. Secondo i dati presentati ieri, mercoledì 29 gennaio nella sede di via XX Settembre, nel 2020 sono entrate in funzione 29 nuove risorse in Brianza e sono previsti 9 ulteriori ingressi entro fine febbraio. (MBnews)