Imbersago: il sindaco ospite alla presentazione del FAI

Nella mattinata di martedì 18 marzo il Comune di Imbersago è stato ospite alla presentazione alla stampa della 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera – in programma per sabato 22 e domenica 23 marzo –, presso la Torre Libeskind di Milano, sede di PwC. A rappresentare Imbersago alla conferenza stampa sono stati il sindaco Fabio Vergani, i consiglieri Francesco Cagliani e Marta Massironi e il presidente della Pro Loco Fabio Mapelli. (Merateonline)
Se ne è parlato anche su altre testate
Torna la stagione più dolce dell'anno e tornano con lei le giornate Fai di Primavera, quest'anno in programma sabato 22 e domenica 23 marzo. Quasi un peccato che si tratti di soli due giorni, vista la quantità di luoghi visitabili: 750 quest'anno (sparsi in 400 città da nord a sud dello Stivale), scelti tra palazzi storici e aree archeologiche, sedi istituzionali e licei, ambasciate e scuole d'arte: il programma completo - fittissimo e quanto mai variegato - è disponibile sul sito internet del Fondo per l'Ambiente. (Vanity Fair Italia)
NARDO’ (Lecce) – La cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico aprono al pubblico sabato 22 e domenica 23 marzo in occasione delle Giornate Fai di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, giunto ormai alla 33esima edizione. (Corriere Salentino)
L'edizione è speciale in occasione dei cinquant'anni del Fai fondato da Giulia Maria Crespi. (il Giornale)

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano, per la 33ª edizione, le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari. (Grandangolo Agrigento)
Storia, bellezza, sorpresa. "È il 50° della nascita del Fondo Ambiente Italiano, quindi abbiamo voluto proporre un programma ancor più ricco e variegato", anticipa Vittorio Cavani, capo della delegazione Fai di Modena. (il Resto del Carlino)
Un’edizione speciale per il Fai, quest’anno giunto al ragguardevole traguardo dei 50 anni, che il Gruppo di Giarre – Riposto festeggerà con l’apertura dello storico Palazzo Calì, in Corso Italia 166 a Riposto, dimora privata finora mai aperta al pubblico. (BlogSicilia.it)