Il Papa continua le terapie con lievi miglioramenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Askanews SALUTE

Città del Vaticano, 4 apr. – Papa Francesco sta proseguendo a sua convalescenza protetta e continua la terapia farmacologica, fisioterapeutica, respiratoria e motoria, alla quale dedica “molto rempo”. Terapie che stanno facendo registrare “miglioramenti lievi anche per quanto riguarda l’uso della voce” che, comunque, “non ha mai perso”. Lo riferiscono Fonti vaticane.Il Papa, il cui umore resta “buono”, mangia normalmente. (Askanews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È la Sala Stampa della Santa Sede ad offrire aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice del quale in molti sperano in una ‘apparizione’, anche breve, la prossima domenica come due domeniche fa. (Vatican News)

Va rilevato che i grandi anziani, pur avendo diverse disabilità dovute a svariati motivi - non ultimo un invecchiamento non attivo - o in seguito ad eventi traumatici o infettivi acuti, possono condurre una vita assolutamente normale con alcuni accorgimenti. (Adnkronos)

Domenica 23 aprile Bergoglio era rimasto esposto all’aria solo una manciata di secondi per poi fare velocemente ritorno a casa, a Santa Marta, dando inizio alla rigidissima “convalescenza protetta”, controllato quasi a vista dai medici curanti. (Il Gazzettino)

Il coordinatore dell'equipe medica: "Adesso ci sarà il tira e molla tra lui che vorrà sempre più stare in mezzo al suo popolo, in mezzo alla gente, e noi medici" (Adnkronos)

Negli occhi di milioni di persone è ancora viva l’ultima immagine temporale del Papa seduto in carrozzina sul balconcino dell’ospedale mentre a fatica, nel microfono, soffiava poche parole sgorgate dal cuore per ringraziare dell’affetto ricevuto. (Il Mattino)

Vaticano. La salute di Papa Francesco. Si registrano ulteriori miglioramenti dal punto di vista motorio e respiratorio. Attesa per l’Angelus di domenica, forse in una modalità nuova. Servizio di Paolo Fucili Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (Tv2000)