Terre Rare, ecco perché sono così importanti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Gazzetta di Parma ECONOMIA

In precedenza definite «ossidi non comuni» - ora essenziali è quello delle «Terre Rare» che forniscono 17 metalli (usati) indispensabili per la maggior parte dei prodotti a più alta tecnologia. La Cina, il maggior produttore sin da quando se ne era manifestata l'importanza strategica, cercò di usare il suo «quasi» monopolio a fini politici alzando i prezzi a dismisura in particolare quando, dopo i problemi evidenziati dal Covid, si avviò il rientro di molte produzioni nei paesi di origine per riordinare le catene produttive e dare maggiore attenzione al controllo e disponibilità delle materie prime. (Gazzetta di Parma)

Ne parlano anche altri media

Non sono rare in natura, ma molto preziose perché servono per diversi settori industriali. Ecco perché tutti le voglione Si chiamano terre rare, ma così rare non sono. In verità i 17 metalli che sembrano essere l’ago della bilancia tra Usa ed Ucraina per fermare la guerra di aggressione della Russia, e (Rinnovabili)

Sono al centro dei più delicati scenari geopolitici, ma le terre rare sui mercati finanziari non sfondano. Un vero paradosso per quei 17 elementi chimici che sono essenziali per la doppia transizione ecologica-digitale, tanto contesi tra i governi di mezzo mondo. (WIRED Italia)