Champions League, Inter agli ottavi, Atalanta e Milan ai playoff
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 29 gennaio 2025 verrà ricordato come una serata storica per il calcio europeo. Per la prima volta, 18 partite in contemporanea hanno chiuso la cosiddetta “fase campionato” della nuova Champions League. I verdetti sono stati emessi: l'Inter è arrivata quarta, diventando così l’unica squadra italiana ad accedere direttamente agli ottavi di finale del torneo. Per un solo punto, l’Atalanta resta fuori dalla top 8, classificandosi nona.
Terminata la prima fase della nuova Champions League, con soltanto l'Inter tra le formazioni italiane approdata direttamente agli ottavi di finale (qualificate anche Liverpool, Barcellona, Arsenal, Atletico Madrid, Leverkusen, Lilla e Aston Villa), è giunto il momento dei playoff, che vedranno impegnate le squadre piazzatesi tra il nono ed il 24esimo posto: Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco, Milan, PSV Eindhoven, Paris Saint-Germain, Benfica, Monaco, Brest, Feyenoord, Juventus, Celtic, Manchester City, Sporting Lisbona e Bruges.
Archiviato il girone unico di questo nuovo format di Champions, venerdì 31 gennaio va in scena il sorteggio dei playoff e del tabellone della massima competizione continentale. Sarà a Nyon, in Svizzera, alle ore 12. Si entra così nella fase a eliminazione diretta con in corsa 24 squadre (12 sono state eliminate, quelle dal nono al 36° posto e tra queste c’è anche il Bologna di Vincenzo Italiano). Le prime otto (c’è l’Inter di Simone Inzaghi) sono direttamente qualificate agli ottavi; le squadre arrivate dal 9° al 24° posto (in corsa Atalanta, Milan e Juventus) giocano gli spareggi.
Dopo il gran finale della prima fase della nuova Champions League, l’attesa è tutta per il sorteggio. Domani, venerdì 31 gennaio, le squadre rimaste in corsa per i playoff conosceranno il loro destino a Nyon.