Il piano di Bruxelles per far investire i risparmi fermi in banca. Spunta l’idea dei Pir europei

MILANO – Arginare la “fuga” dei risparmi dei cittadini europei verso gli Stati Uniti per indirizzarli verso attività dell’Ue. È uno dei pilastri della strategia per l’unione dei risparmi e degli investimenti annunciata ieri dalla Commissione europea. Bruxelles, anche con la Banca europea per gli investimenti e il Meccanismo europeo di stabilità, «esplorerà come aumentare le opportunità per gli investitori retail di accedere a prodotti finanziari che consentano loro di contribuire al finanziamento delle priorità dell’Ue». (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Sottolineiamo "l'urgenza e la responsabilità condivisa per un progresso rapido e decisivo su un'Unione del Risparmio e degli Investimenti", con "attenzione all'Unione dei Mercati dei Capitali per mobilitare i risparmi e sbloccare il finanziamento degli investimenti necessari per sostenere la competitività dell'Ue. (Alto Adige)

La Commissione europea vuole mobilitare almeno grossa parte dei 10.000 miliardi di euro parcheggiati sui conti correnti nell’Unione Europea e che ammontano al 70% dei risparmi delle famiglie complessivi. (InvestireOggi.it)

Unione risparmi e mercato capitali e Euro digitale fra le priorità della UE

Così von der Leyen al termine del Consiglio Ue. E lavoreremo con i nostri partner istituzionali per farli decollare. (ilmessaggero.it)

Lo hanno ribadito i Leader europei al termine dell'Euro Summit, che ha dibattuto, fra gli altri, del tema competitività, nell'ambito del quale rientrano appunto questi due temi chiave per l'UE.Urgente l'unione del risparmio e dei mercati dei capitaliNelle considerazioni finali, i Ventisette giudicano "di fondamentale importanza" realizzare "con urgenza" l'unione dei mercati dei capitali e completare l'unione bancaria. (LA STAMPA Finanza)