Cory Booker batte il record per il discorso più lungo al Senato Usa: parla per 25 ore contro Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Prima ancora di essere eletto in Senato, a ottobre del 2013, Cory Booker era già considerato l’erede di Barack Obama: popolare sindaco di Newark, eloquio brillante, era entrato alla Camera alta del parlamento americano con ampio sostegno popolare, primo afroamericano dai tempi dell'allora presidente, vincendo l’elezione speciale per il seggio del senatore Frank Lautenberg, morto qualche mese prima di polmonite (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Senatore Usa batte il record con discorso di 25 ore contro Trump (L'Unione Sarda.it)

Il senatore statunitense ha usato una tecnica nota come «filibuster», con cui i politici possono bloccare fisicamente l'approvazione di leggi e provvedimenti (Open)

Un nuovo record per il senatore del New Jersey Nel giorno della vittoria dei Democratici in Wisconsin, con l’elezione di un giudice progressista alla Corte Suprema dello Stato, Booker ha superato il precedente record del 1957, stabilito da Strom Thurmond con un discorso di 24 ore e 18 minuti. (Il Messaggero)

Il senatore dem americano Cory Booker ha tenuto un discorso record di 25 ore al Senato Usa. Un'invettiva più che un discorso visto che ha dato contro Trump e Musk per più di una giornata, senza pause. (Il Giornale d'Italia)

Negli Stati Uniti in area democratica qualcosa sembra muoversi. In Wisconsin la giudice liberal Susan Crawford ha battuto il candidato ultra conservatore Brad Schimel nella corsa per la Corte Suprema statale. (Il Manifesto)

Booker, 55 anni, ha superato il discorso nel 1957 contro il Civil Rights Act del defunto senatore Strom Thurmond; discorso che durò 24 ore e 18 minuti. Cory Booker, storico discorso contro Donald Trump: impresa e record (Virgilio)