Tempesta Eowyn colpisce l'Europa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

La tempesta atlantica Eowyn, che ha già causato un crollo della pressione di oltre 24 hPa in 24 ore, si sta abbattendo sulle Isole Britanniche con una violenza senza precedenti. Questo fenomeno, noto come "ciclone bomba", ha portato venti con raffiche che superano i 200 km/h, lasciando dietro di sé una scia di distruzione. In Irlanda e Irlanda del Nord, oltre 560.000 case e aziende sono rimaste senza corrente, mentre centinaia di voli sono stati annullati e scuole e trasporti pubblici sono stati chiusi. Le autorità avevano avvertito che la tempesta sarebbe stata una delle più pericolose mai affrontate, consigliando alla popolazione di rimanere in casa.

Nel frattempo, l'Italia si prepara ad affrontare gli effetti di questa tempesta. Sebbene il paese goda di una breve tregua, un nuovo ciclone in arrivo dal Nord Atlantico porterà maltempo intenso, con piogge abbondanti e neve sulle Alpi. La porta atlantica, spalancata dalle perturbazioni, permetterà a queste di entrare senza ostacoli nel continente europeo, portando venti furiosi e condizioni meteorologiche estreme.

La situazione è particolarmente critica in Gran Bretagna, dove la tempesta ha già causato danni significativi. Le raffiche di vento, che hanno raggiunto intensità da uragano, hanno colpito duramente le infrastrutture, causando interruzioni di corrente e disagi nei trasporti. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per ripristinare i servizi essenziali e garantire la sicurezza della popolazione.

In Italia, le previsioni indicano che il maltempo si intensificherà nel weekend, con piogge e venti fino a burrasca. Le regioni più colpite saranno quelle settentrionali, dove si prevedono nevicate abbondanti sulle Alpi.