Domenica In, puntata dedicata a Gianni Morandi oggi in tv 26 gennaio su Rai 1: ospiti e anticipazioni dello show con Mara Venier
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Super puntata di Domenica In dedicata a Gianni Morandi, oggi in tv domenica 26 gennaio su Rai 1 dalle ore 14. Nuovo appuntamento con il talk show condotto da Mara Venier, pronta ad accogliere in studio un grande amico ma, soprattutto, uno dei più cantautori più iconici della storia della musica italiana. Morandi, oltre a raccontare i momenti più importanti della sua carriera, si esibirà in studio con la chitarra accennando ad alcuni suoi successi come C’era un ragazzo, Scende la poggia e Banane e lampone, prima di interpretare il nuovo singolo L’attrazione, brano scritto per lui da Jovanotti. (Corriere dell'Umbria)
Se ne è parlato anche su altri media
Gianni Morandi ospite a ‘Domenica In’ si racconta tra carriera e vita, attraverso delle immagini e sull’inedito incontro con Mina dichiara: “L’ultima immagine è quando ho vinto ‘Canzonissima’ nel 68, è un’immagine del 6 gennaio del 69, e ricordo che quando annunciarono che io vinsi ‘Canzonissima’, andai su e Mina mi abbracciò e quell’abbraccio li non me lo posso dimenticare, il profumo che faceva, la tenerezza…” www. (ilmessaggero.it)
Domenica In, polemiche social dopo l'intervista 'infinita' a Gianni Morandi: "Una noia mortale" L'Intervista al cantante, durata ben 1 ora e 40 minuti, non è piaciuta a gran parte del pubblico sul web: "Quasi due ore, neanche in commissariato". (Libero Magazine)
Rosanna Ilaria Donato Web Content Editor Laureata in Linguaggi dei Media, mi dedico al mondo dell’intrattenimento da 10 anni. (Libero Magazine)
Valerio Scanu e il Confronto con Donatella Rettore: Un’Analisi del Contrasto nel Mondo della TV Nell’ambito dei programmi televisivi, i battibecchi tra concorrenti e tutor possono generare tensione e intrattenimento. (SofiaOggi.com)
Gianni Morandi a ‘Domenica In’ su Rai1 racconta a Mara Venier un momento della sua carriera che lo ha segnato in modo particolare: «Ezio Radaelli portò il Cantagiro a Milano e in quell’occasione invitò il Led Zeppelin come ospite d’onore, ti puoi immaginare i Led Zeppelin cosa rappresentavano per i giovani all’ora, una cosa incredibile, arrivarono da tutta Italia, dalla Sicilia, dallla Sardegna, dalla Campania, migliaia di giovani, solo che prima dei Led Zeppelin dovevamo esibirci noi, io, Lucio, Rita Pavone, tanti altri che erano lì. (Corriere TV)
Gianni Morandi a ‘Domenica In’ racconta a Mara Venier un momento della sua carriera che lo segnò in modo particolare: “Ezio Radaelli portò il Cantagiro a Milano e in quell’occasione invitò il Led Zeppelin come ospite d’onore, ti puoi immaginare i Led Zeppelin cosa rappresentavano per i giovani all’ora, una cosa incredibile, arrivarono da tutta Italia, dalla Sicilia, dallla Sardegna, dalla Campania, migliaia di giovani, solo che prima dei Led Zeppelin dovevamo esibirci noi, io, Lucio, Rita Pavone, tanti altri che erano lì… non ti dico quando sono uscito io, i pomodori, le bottiglie, terrorizzato io, perchè a Radaelli io gli avevo detto ‘guarda, io sono un po’ preoccupato per questa data…’ e lui ‘figurati’… quando annunciano Gianni Morandi, si sente un boato ma un boato pazzesco, ma era un boato al contrario, che diceva vattene e li è stato veramente uno choc e riprendermi c’è voluto del tempo…” www. (ilmessaggero.it)